Cosa rende tanto importante la vitamina C per i bambini? Scopriamo il suo ruolo e i valori giornalieri raccomandati.
Tra le vitamine importanti per il corretto sviluppo dell’organismo la vitamina C per i bambini riveste un ruolo fondamentale. Il motivo per cui questa vitamina è sempre al centro dell’attenzione è dovuto al fatto che non può essere prodotta dall’organismo. Ciò significa che per assumerla in quantità adeguate è necessario introdurla con gli alimenti.
Come ben sappiamo la vitamina C è presente in frutta e verdura, per questo motivo una dieta ricca di questi alimenti basta a garantire l’apporto corretto di vitamine. In alcuni casi, però, quando l’alimentazione non è sufficiente si può ricorrere a delle aggiunte, ad esempio integratori di vitamina C per bambini. Vediamo quale ruolo svolge la vitamina C e quali sono i livelli raccomandati.
Vitamina C per i bambini: valori di riferimento
Secondo i livelli di assunzione di riferimento pubblicati dalla SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) il fabbisogno giornaliero medio per i bambini equivale a:
-bambini da 1 a 3 anni: 25 mg
-bambini da 4 a 6 anni: 30 mg
-bambini da 7 a 10 anni: 45 mg

La richiesta di vitamina C aumenta, quindi, man mano che il bambino cresce, in rapporto allo sviluppo ed al peso. La vitamina C è importante per la sintesi del collagene, una proteina importante per i nostri tessuti, che costituisce la pelle e le articolazioni, ma non solo.
Tra le sue altre funzioni questa vitamina è anche importante perché è in grado di aumentare l’assorbimento del ferro contenuto nei vegetali.
Vitamina C: carenze
La vitamina C si ritrova in molti tipi di frutta, specialmente negli agrumi, inoltre anche broccoli, spinaci e altre verdure la contengono. Per questi motivi, in una dieta variegata non si dovrebbero presentare carenze di vitamina C.

Nel caso in cui non ci fosse il giusto apporto di frutta e verdura, sarà però necessario compensare la mancanza di questa vitamina attraverso alimenti arricchiti o integratori. Un modo di integrare la vitamina C naturale per bambini è ad esempio usare proprio gli alimenti fortificati, come ad esempio i succhi di frutta ACE, che contengono le vitamine A, C ed E.
Fonte foto: https://www.pexels.com/it-it/foto/mani-amore-donna-carino-4079274/