La terapia di coppia funziona? Non esiste una risposta semplice a questa domanda, ci sono anche casi in cui la terapia può rivelarsi inutile. Alla base del successo della terapia di coppia ci sono proprio i partner, che devono essere motivati e convinti.

Uno degli errori più grandi che può essere commesso in un percorso di questo tipo, infatti, è quello di costringere o arrivare anche a ricattare il partner per convincerlo a fare terapia. C’è poco da fare se uno dei due non vuole essere aiutato o non vede proprio la presenza di un problema. Il primo ostacolo, quindi, è riuscire a fare proprio il primo passo, ammettere la presenza di un problema e assumersi l’impegno di volerlo risolvere insieme. Quali possono essere le ragioni dietro un rifiuto a fare terapia?