Ecco quali sono gli oggetti con più batteri a cui veniamo a contatto ogni giorno, e come fare a disinfettarli nel modo corretto!
Spesso non ci rendiamo conto che ci sono degli oggetti, del tutto insospettabili, che sono covo di batteri e germi. Ce ne sono molti, infatti, a cui veniamo a contatto quotidianamente che nascondono delle insidie da questo punto di vista. Ma quali sono? Ecco una classifica, pensata e stilata dal sito internet belga PassionSanté.be, di questi oggetti con più batteri a cui prestare attenzione, spiegando anche come fare a disinfettarli.
Oggetti covo di batteri: la classifica
La classifica del sito belga vede in prima posizione una delle cose a cui veniamo a contatto di più, la tastiera del nostro pc. Infatti sembrerebbe che in questo oggetto ci siano batteri in numero maggiore di 400 volte dell’asse del wc. Un numero altissimo.

Ecco anche gli altri oggetti più a rischio:
• il cellulare
• il telecomando
• lo spazzolino da denti
• l’asciugacapelli
• lenzuola e cuscini
• i vestiti
• la spugna da cucina e la lavatrice
• il forno
• il carrello del supermercato
Come disinfettare gli oggetti covo di batteri?
Per disinfettare questi oggetti, ci sono diversi modi, ovviamente a seconda dell’oggetto. Per la tastiera del pc bisogna procedere con un panno umido, ma non troppo. Per lo smartphone c’è una procedura particolare. Per lo spazzolino da denti è risaputo che bisogna cambiarlo dopo qualche tempo, così come le lenzuola e cuscini del proprio letto. Per tutte le altre cose si può procedere con la pulizia semplice, sia pulendo la polvere e e disinfettando con panni umidi con dei prodotti dedicati.
Infine per il carrello della spesa è necessario lavarsi le mani con acqua e sapone subito al rientro a casa dopo aver fatto la spesa, una cosa essenziale anche per evitare la proliferazione del virus (il Coronavirus Sars-Cov-2 su tutti).
La quarantena fa ingrassare? Scarica QUI la dieta da seguire ai tempi del coronavirus.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/portatile-mani-umane-tastiera-820274/