Quali sono i nomi italiani più usati negli ultimi 10 anni? I genitori del Belpaese preferiscono puntare sui classici.
Generalmente, quando una coppia scopre di essere in dolce attesa il primo libro che acquista è quello dei nomi. Eppure, stando ai dati ISTAT, negli ultimi 10 anni l’inventiva degli italiani è pari a zero: vediamo quali sono i nomi più usati dai genitori per i loro bambini, sia maschietti che femminucce.
Quali sono i nomi italiani più usati negli ultimi 10 anni?
I nomi, anche se spesso questo dato viene ignorato, sono fortemente influenzati, oltre che dal gusto dei genitori, anche dalle mode o dalle influenze culturali/storiche in voga nel periodo di nascita. Negli anni Ottanta, quando il libro dei nomi era appannaggio di pochi, i futuri mamma e papà prendevano spunto dal calendario oppure dai personaggi che gravitavano nei programmi televisivi più famosi. Andando ancora più indietro nel tempo, i nonni e bisnonni avevano l’usanza di ‘rinnovare’ qualche parente o amico deceduto. Questa tradizione, che ad essere onesti è anche un po’ macabra, è fortunatamente decaduta.
Negli ultimi dieci anni, stando ai dati ISTAT, l’inventiva degli italiani è praticamente pari a zero. I genitori del Belpaese preferiscono restare legati ai nomi tradizionali, uno su tutti Francesco, che ha avuto un boom soprattutto nel biennio 2013/2014, periodo in cui l’ultimo Papa è stato eletto.
Per quanto riguarda le femminucce, anche se ne sono tornati in auge alcuni nomi di gran moda negli anni Ottanta, come Matilde, sono sempre i classici ad andare per la maggiore, Sofia in primis. E’ curioso notare come sia impattante, anche se spesso involontariamente, l’attaccamento alla religione cattolica.

Nomi italiani più usati negli ultimi 10 anni: la classifica
Prendendo come arco temporale i 10 anni che vanno dal 2012 al 2022, a cui fanno riferimento gli ultimi dati disponibili dell’ISTAT, i nomi italiani maschili più usati sono:
- Francesco (80.303)
- Alessandro (80.250)
- Leonardo (76.717)
- Lorenzo (64.008)
- Andrea (58.903)
- Gabriele (54.820)
- Mattia (54.146)
- Tommaso (47.729)
- Riccardo (42.784)
- Edoardo (40.154)
Per quanto riguarda le femminucce, invece, i nomi più usati sono:
- Sofia (83.015)
- Aurora (60.156)
- Giulia (65.793)
- Ginevra (37.088)
- Vittoria (29.5888)
- Beatrice (29.588)
- Alice (39.410)
- Ludovica (3103)
- Emma (39.980)
- Chiara (33.800)