La mantella di lana è uno dei capi da avere assolutamente questo inverno 2017-2018. Vediamo come indossarla, secondo le ultime tendenze.
Tra i capispalla di tendenza per questo inverno 2017-2018 c’è la mantella di lana. Il segreto del suo successo è la versatilità: può essere indossata da sola sui maglioni e sulle camicie, oppure sui cappotti e le giacche più leggere.
Vediamo quali sono i modelli più belli da sfoggiare in autunno e in inverno e come abbinarli secondo le tendenze del momento.
Mantella di lana: le tendenze dell’inverno 2017-2018

Le mantelle più gettonate per questo inverno sono quelle in lana pettinata o in panno di lana, simili a delle maxi sciarpe, da portare morbide e cadenti sulle spalle, oppure avvolte intorno al busto, come un poncho.
Per quanto riguarda colori e fantasie, questo è l’anno del tartan e le mantelle di lana ovviamente non fanno eccezione. Molto belle anche le mantelle a fantasie colorate color block, con ricami floreali e a fantasia animalier. Vi consigliamo, però, di acquistare almeno una mantella a tinta unita di un colore neutro, come il nero o il grigio, da poter indossare un po’ con tutto.
Come indossare la mantella di lana

La mantella di lana può essere indossata in tantissimi modi. Nelle giornate più fredde, potete usarla su giacche di pelle, blazer e cappotti, per renderli ancora più caldi. In autunno e nelle giornate invernali calde e soleggiate, potete invece indossarle su maglioni o camicie, al posto del cappotto.
Se pensate che la mantella possa infagottarvi troppo, magari perché siete bassine e minute, vi consigliamo di sceglierne una non troppo lunga, da stringere in vita con una cintura. Nelle occasioni informali, la mantella è perfetta sui jeans, sui pantaloni a sigaretta e sui leggings di pelle, con sotto mocassini, tronchetti o cuissardes. Per la sera e le occasioni più eleganti, potete indossarla su abiti lunghi e cappotti classici, con décolleté alte.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/AQ164DJY0uytRkvHzVxq0bJeDwUFYkA_B1BHmzLeNZ7cRKpSw2DRXSw/