Chi sono i genitori di Roberto Saviano, Luigi e Maria Rosaria

Chi sono i genitori di Roberto Saviano, Luigi e Maria Rosaria

Luigi Saviano e Maria Rosaria Ghiara: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sui genitori di Roberto Saviano.

Se Roberto Saviano è diventato uno degli scrittori e giornalisti più importanti della storia recente del giornalismo italiano, molto lo deve anche ai suoi genitori e all’educazione che hanno saputo impartirgli.

A trasmettergli i valori che hanno reso Saviano quello che oggi è sono stati infatti sicuramente il papà e la mamma, stimati professionisti con un’importante carriera alle spalle. Scopriamo insieme alcune curiosità sui genitori di Roberto Saviano, sul loro passato e la loro vita privata.

Luigi Saviano e Maria Rosaria Ghiara: la biografia

Sulla biografia dei genitori di Roberto Saviano non conosciamo molti dettagli. Sappiamo che il loro nome è Luigi Saviano e Maria Rosaria Ghiara, ma non conosciamo la data di nascita e quindi il segno zodiacale.

Abbiamo però alcune informazioni riguardo la loro origine. Mentre Luigi Saviano è infatti napoletano doc, originario in particolare di Frattamaggiore, comune dell’hinterland, ma di fatto trasferitosi in città, nel quartiere Chiaia, durante l’infanzia e la giovinezza di Roberto, la madre Maria Rosaria ha origini settentrionali.

Figlia di genitori liguri, è nata a Trento nel 1948 in una famiglia di origine ebraica sefardita. Con la famiglia si è però presto trasferita al Sud ed è cresciuta, di fatto, a Caserta.

Roberto Saviano – www.donnaglamour.it

La carriera dei genitori di Roberto Saviano

Non abbiamo molte informazioni sulla biografia dei genitori di Roberto Saviano, ma non sappiamo nemmeno molto sulla loro carriera, se non pochi dettagli fondamentali. In particolare, sappiamo che il signor Luigi è un medico, in particolare un internista e un medico di medicina generale.

Qualcosa in più è possibile ricavare sulla madre, professore Ordinario di Mineralogia della Facoltà di Scienze, Fisiche e Matematiche dell’Università di Napoli Federico II. Professionista di altissimo livello nel suo settore, ha cominciato l’attività didattica nel 1977.

Per tutti gli anni Ottanta e fino al 1999 è stata professore associato di mineralogia presso l’ateneo napoletano, per poi diventare professore ordinario di Geochimica dal 2001 al 2004 e ricoprire la carica di professore di Mineralogia dal 2005 in avanti.

Nonostante una carriera così illustre, non conosciamo i guadagni di entrambi e non abbiamo alcuna informazione sul loro patrimonio.

La vita privata

Anche sulla vita privata di Luigi e Maria Rosaria non conosciamo molti dettagli. Non sappiamo quando si siano sposati, ma sappiamo che, oltre a Roberto, hanno avuto un altro figlio, Riccardo, di qualche anno più piccolo rispetto al giornalista. Per motivi professionali, e non solo, sono rimasti a vivere a Napoli, probabilmente proprio nel quartiere Chiaia in cui Roberto è cresciuto.

4 curiosità sui genitori di Roberto Saviano

– La madre di Saviano è laureata in Scienze naturali, il padre ovviamente in medicina. Quest’ultimo si è laureato nel 1976 ed è iscritto all’albo provinciale dei medici chirurghi di Napoli.

– Oltre che docente, la signora Maria Rosaria Ghiara è anche autrice di numerose pubblicazioni in ambito geologico e mineralogico.

– La madre di Roberto Saviano è anche stata direttore scientifico del Real Museo Mineralogico, direttore del Centro Museale della Federico II, delegato per la Commissione Musei della CRUI e dal 2005 è rappresentante della Commissione CRUI per la Conferenza Permanente delle Associazioni museali italiane.

– Sui social network nessuno dei due genitori di Roberto Saviano sembra essere presente.