Frasi sui nonni: aforismi, dediche e pensieri da poter utilizzare per un regalo alla propria nonna o al proprio nonno.
I nonni sono tra le figure piĆ¹ importanti nella nostra vita. Senza di loro, nulla sarebbe uguale. E chiunque, sia che possa goderne per tanti anni, sia che sia costretto a salutarli prima del previsto, ma anche chi non ha nemmeno lāopportunitĆ di poterli conoscere, li porta sempre nel proprio cuore. Lāamore che riescono a regalare i nonni ĆØ per certi versi anche piĆ¹ speciale rispetto a quello dei genitori. Non a caso, esiste una festa dei nonni, ma non una dei genitori (festeggiati invece da singole giornate speciali). Il 2 ottobre i nostri pensieri sono sempre rivolti a loro, ovunque essi siano.
Se hai intenzione di dedicare loro un pensiero speciale, potrebbe esserti utile trovare ispirazione nelle parole da scrivere in un biglietto tra le tantissime frasi sui nonni pronunciate o scritte da tanti personaggi importanti. Andiamo a leggere insieme alcune delle piĆ¹ emozionanti.
Aforismi sui nonni pronunciati da personaggi famosi
āI nonni sono come i supereroi. Non dovrebbero morire maiā, disse il regista Fausto Brizzi qualche anno fa. Un pensiero molto semplice ma che riesce a riassumere lāimportanza che i nonni hanno nelle nostre vite. PerchĆ© tutti siamo nipoti, cosƬ come tutti siamo figli. Ma oltre allāaforisma di Brizzi, sono tanti i pensieri sui nonni pronunciati da tanti personaggi famosi del mondo dello spettacolo o della letteratura.
Queste alcune frasi che fanno comprendere quale sia il valore dei nonni nelle nostre esistenze:

ā āI vecchi detti dei nonni nascondono il piĆ¹ delle volte un messaggio segretoā (Silvia Zoncheddu)
ā āSe vuoi che un uomo si corregga, devi cominciare da sua nonnaā (Victor Hugo)
ā āSi puĆ² fare a meno di tutto, ma non dei nonni. DirĆ² una cosa spiacevole. Anche travestiti da giovani, i bambini li vedono vecchiā (Franca Valeri)
ā āSi ĆØ sempre in naturale antagonismo con i genitori e in simpatia con i propri nonniā (Gertrude Stein)
ā āNonni: lāamore e la saggezza in carne, ossa e cuoreā (Jean-Paul Malfatti)
ā āCiĆ² di cui i bambini hanno piĆ¹ bisogno sono gli elementi essenziali che i nonni offrono in abbondanza. Essi danno amore incondizionato, gentilezza, pazienza, umorismo, comfort, lezioni di vita. E, cosa piĆ¹ importante, i biscottiā (Rudy Giuliani)
Dediche ai nonni con le parole del Papa
Frasi sulla nonna o frasi per il nonno sono state pronunciate ovviamente nel corso del suo pontificato anche da Papa Francesco. Se i tuoi nonni sono particolarmente devoti e amano la figura di Bergoglio, potresti sorprenderli con una dedica ispirata dalle sue parole. Queste alcune delle sue frasi piĆ¹ belle:

ā āChe un nonno, una nonna, che forse non puĆ² piĆ¹ parlare, che ĆØ paralizzato, e il nipote o il figlio arriva e gli prende la mano, e in silenzio la accarezza, niente di piĆ¹. Questa ĆØ la cura della vitaā.
ā āLe nonne e i nonni sono la nostra forza e la nostra saggezza. Che il Signore ci dia sempre anziani saggi! Anziani che diano a noi la memoria del nostro popolo, la memoria della Chiesa, e il senso della gioiaā.
ā āI bambini e i nonni sono la speranza di un popolo. I bambini, i giovani perchĆ© lo porteranno avanti, porteranno avanti questo popolo; e i nonni perchĆ© hanno la saggezza della storia, sono la memoria di un popoloā.
Altre frasi sulle nonne e sui nonni tratte da canzoni
Se quelle fin qui lette non sono riuscite a ispirarti al cun pensiero particolarmente originale o toccante, puoi provare con alcune frase tratte da canzoni dedicate in maniera piĆ¹ o meno esplicita ai nonni. Eccone alcune delle piĆ¹ belle:

ā āMia nonna dice chi cerca trova, ma chi non trova cerca troppo e a forza di cercare cade giĆ¹ā (Mia nonna, Tiziano Ferro)
ā āAspetterĆ² che aprano i vinai, piĆ¹ grande ti sembrerĆ² e tu piĆ¹ grande sarai. Nuove distanze ci riavvicineranno, dallāalto di un cielo, Diamante, i nostri occhi vedrannoā (Diamante, Zucchero)
ā āLei diceva non lo so, e dopo mi stringeva forte ancora un poā, e diceva di non prenderla cosƬ, ānasce, cresce, poi finisce, e se tradisce ti sarĆ chiaro che la vita non ĆØ un filmāā (Non ĆØ un film, Articolo 31)
ā āCi sarĆ dentro te e al di lĆ dellāorizzonte una piccola poesiaā (Una poesia anche per te, Elisa)