Vi presentiamo una selezione delle frasi più famose dei Puffi, cartone animato basato sui fumetti dell’autore belga Peyo.

Il cartone animato dei Puffi è arrivato in Italia nei primi anni Ottanta, prima su alcune reti locali, poi sui canali Mediaset. Con la voce di Cristina D’Avena, che ha accompagnato tutti le serie animate di un tempo, la famiglia di omini blu capitanata da Grande Puffo ha avuto un enorme successo. Vi presentiamo una raccolta delle frasi più famose dei Puffi.

Le frasi più famose dei Puffi

Noi puffi siam così, noi siamo tutti blu, puffiamo suppergiù due mele e poco più“, canta Cristina D’Avena nella sigla di uno dei cartoni animati più famosi e amati di sempre. Ideati dal fumettista belga Peyo (il loro nome originale è Les Schtroumpfs), questi simpatici personaggi sono stati presentati per la prima volta nel lontano 1959, in un settimanale di fumetti belga. In televisione sono arrivati nel 1961, prima in bianco e nero, poi negli anni Ottanta/Novanta a colori, nella versione che tutti noi conosciamo.

Successivamente, sono stati realizzati anche alcuni cortometraggi e film, tra i quali si ricordano: I Puffi (2011), I Puffi 2 (2013) e I Puffi – Viaggio nella foresta segreta (2017). Di seguito, vi proponiamo alcune delle frasi più famose dei Puffi, tratte sia dai cartoni animati che dai fumetti:

  • Buon giorno, miei piccoli Puffi! (Grande Puffo)
  • Nessuno riesce a capire il mio genio… (Quattrocchi)
  • Birba, stupida gatta! (Gargamella a Birba)
  • Io odio … (Brontolone)
  • E poi perché mettete sempre la parola “puffo” in ogni frase? Puffo di qua, puffate, puffata, puffo. (Patrick)
  • Per tutti i Puffi! (Grande Puffo)
  • Non è spaventoso, è diverso! (Coraggioso)
  • Mi sento proprio di puffare! (Brontolone)
  • Dannati Puffi, ma che puffo sta succedendo? (Gargamella)

Ecco un video da guardare se avete nostalgia dei Puffi:

Frasi divertenti dei Puffi

I puffi sono tutti uguali, ma si distinguono l’uno dall’altro per alcuni particolari, accessori, per il lavoro che svolgono, il loro carattere oppure per le loro attitudini. Una curiosità? Sono tutti maschi, tranne tre personaggi: Nonna Puffa, Puffetta e Puffetta Meccanica. Di seguito, un’altra selezione di frasi famose:

  • L’esperienza aiuta a sbagliare meno… (Grande Puffo)
  • Grande Puffo dice sempre… che è meglio/peggio, moolto meglio/peggio. (Quattrocchi)
  • Me la pagherete, Puffi! (Gargamella)
  • Hai puffato con la ragazza sbagliata! (Puffetta)
  • Modera il linguaggio, piccolino. (Coraggioso)
  • Ovviamente non ci proverebbero mai a mordere la mano di chi li nutre… (Quattrocchi)
  • Se vuoi esser felice, hai bisogno di avere qualcosa da puffare, qualcosa da amare e qualcosa per cui sperare. (Grande Puffo)
  • Il Grande Puffo, però, trasformare sa già un puffo assai cattivo in un puffo che puffa bontà. (Sigla cartone animato, Cristina D’Avena)

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

ultimo aggiornamento: 25 Giugno 2024 18:05


“Laura non c’è”: il significato della canzone di Nek

Oriana Fallaci: le frasi più profonde della giornalista, prima donna italiana ad essere inviata di guerra