Esistono oggetti che portano energia negativa in casa. Secondo il Feng Shui, la disciplina giapponese, dobbiamo eliminarli. Ma quali sono?
Il Feng Shui è un’antica disciplina giapponese che promuove il benessere e l’armonia nell’ambiente in cui viviamo. Tutti vorremmo avere una vita serena e tranquilla e questo ci potrebbe aiutare nel raggiungere il nostro scopo.
Secondo la tecnica di arredamento giapponese bisogna porre delle basi per vivere sereni. Innanzitutto è necessario eliminare tutto ciò che è vecchio, rotto, inutilizzato e ci crea disagio. Allora, quali sono gli oggetti da eliminare per arredare casa al meglio?
Feng Shui e casa: come funziona?
Secondo il Feng Shui, in camera da letto è necessario eliminare gli specchi. Sappiamo che questo a volte non può essere evitato, ma perlomeno non devono essere posizionati di fronte al letto. In questo modo non verranno riflesse le energie che potrebbero disturbare il riposo.
![arredamento camera da letto feng shui](https://www.donnaglamour.it/wp-content/uploads/2016/01/SH_arredamento_camera_letto_feng_shui.jpg)
Gli arredi zen consigliano di scegliere degli oggetti dalla forma tonda, rispetto a quelli troppo spigolosi. Poiché gli angoli spesso interagiscono negativamente con l’armonia. Inoltre è necessario non avere pavimenti diversi nello stesso ambiente. Se avete, per esempio, la sala e la cucina formate da un ambiente unico, sarebbe meglio avere il pavimento uguale. Ciò serve ad avere un’energia continua e non spezzata.
Come sistemare casa al meglio per vivere sereni?
Inoltre questa tecnica giapponese sconsiglia di tenere la tv o il computer in camera da letto. Infatti, oltre a spegnere la passione nella coppia, non è per niente salutare. Le onde che vengono trasmesse dagli apparecchi, anche quando sono spenti, creano danni.
Quando scegliete l’arredamento evitate di appendere al muro quadri o fotografie che rappresentano immagini tristi. Vi creeranno a lungo andare tristezza. È sempre meglio scegliere immagini soavi, come gli arcobaleni, le nuvole, il mare o fotografie della vostra infanzia.
Alle pareti evitate di dare colori troppo scuri, evitate inoltre il rosso in camera da letto, poiché causa agitazione. Meglio preferire i colori pastello. Infine eliminate tutti gli oggetti rotti e che non vi servono più, anche le piante morte sono da buttare, poiché portano negatività !