Tutto quello che c’è da sapere sulla Culotte de Cheval, dalle cause ai rimedi per liberarsene!
Uno degli inestetismi più comuni che possono essere trattati con massaggi, fitness o trattamenti estetici è la Culotte de Cheval. Stiamo parlando di quei cuscinetti che si vanno a formare tra cosce e glutei, rendendo la silhouette non del tutto lineare. Un fastidio che nasce a causa degli accumuli adiposi che si localizzano proprio in quel punto. Ma quali sono le cause e, soprattutto, quali sono i metodi per potersene liberare?
Culotte de Cheval: quali sono le cause?
Le cause possono essere di varia natura e questi famosi cuscinetti possono comparire indipendentemente dal peso, quindi non riguarda solo le persone in sovrappeso.

Tra le cause più comuni troviamo una cattiva circolazione, quindi legata anche ad una vita sedentaria, un problema ormonale o una questione genetica. Può anche dipendere dalla ritenzione idrica, difatti quest’ultima è responsabile delle alterazioni alle cellule del tessuto adiposo.
Anche la postura gioca un ruolo molto importante: portare i tacchi alti o posizionare i piedi in modo sbagliato potrebbe favorire la formazione della culotte.
I rimedi per la Culotte de Cheval
Per liberarsi dei cuscinetti sarebbe opportuno, come prima cosa, ricorrere ad una costante attività fisica. Bisogna tonificare i muscoli delle cosce e dei glutei, magari praticando gli squat, e camminare a passo veloce per circa trenta minuti al giorno. Anche la ginnastica posturale potrebbe rivelarsi molto utile!
Oltre a ciò, bisogna anche rivalutare la propria dieta: quella più indicata è senza ombra di dubbio la dieta mediterranea purché vengano privilegiati gli alimenti a basso contenuto di grassi.
Quindi per poter eliminare la culotte de cheval sembrerebbe doveroso rivalutare la propria attività fisica e il proprio regime alimentare. Qualora non dovesse bastare, è possibile ricorrere anche alla chirurgia. In base alla gravità della situazione, il professionista potrebbe eliminare i cuscinetti tramite la liposuzione, ovvero l’aspirazione dell’eccesso di adipe.