Cosa significa simp e perché viene malvista da moderatori e amministratori social? Proviamo a mettere definitivamente chiarezza.
Tra le numerose mode che hanno preso il largo nel mondo del web spicca un nuovo termine, il quale, sebbene sia piuttosto recente, fa riferimento a elementi ricorrenti degli ultimi anni di diffusione della cybercultura. Sicuramente dare del simp a qualcuno è poco carino: implica un fastidio provato per il comportamento di un altro utente, reo di essere fin troppo “educato” da apparire servile. Ma andiamo a vedere nello specifico qual è l’accezione corretta e perché viene adottato.
- Origine: non è chiara. Secondo la tesi prevalente deriverebbe da simpleton, ovvero “sempliciotto” o “tonto”, se contestualizzato in una situazione dove si viene derisi o sfruttati.
- Dove viene usato: per indicare un individuo (solitamente di genere maschile) che si mette in una posizione di inferiorità verso una persona nei cui confronti prova attrazione (normalmente di genere femminile).
- Lingua: inglese.
- Diffusione: sul web.
Il significato di simp
Un simp è chi si pone a livello inferiore nei riguardo di qualcuno per cui prova attrazione. solitamente, un ragazzo desideroso di conquistare una ragazza. Si tratta, insomma, di un maschio accondiscendente, esageratamente gentile e costantemente respinto. L’intento è di ridicolizzare l’atteggiamento eccessivo di uomini che provano a entrare nelle cerchie degli affetti di una donna rendendosi schiavi e reclamando affetto, o più semplicemente rapporti sessuali, in cambio della loro carineria.

Il senso inizialmente conferito era di persone con comportamenti al limite dell’imbarazzato, che presto, una volta sentitesi respingere, trasformavano il loro messaggi in insulti e minacce. Un esempio calzante potrebbe essere il personaggio interpretato da Eddie Murphy in Norbit, film comico del 2007 diretto da Brian Robbins.
Esempi d’uso
Ecco qualche esempio d’uso in casi pratici:
“Twitch mette al bando la parola simp per riportare un clima disteso e dissuadere le offese”.
“Rimossi i meme a tema simp per molestie”.