Si tratta di una particolare truffa informatica, effettuata con la posta elettronica: ecco che cos’è e il significato del termine phishing!
Siamo nel campo dell’informatica che si unisce a quello delle truffe online: è in questo mix di ambiti che si incastona il phishing. Ma che cosa significa questo termine e cosa indica nel pratico? Si tratta di una truffa online tra le più comuni, ma che è molto pericolosa per gli utenti che navigano sul web. Scopriamone insieme il significato facendo anche alcuni esempi.
- Origine: dall’inglese;
- Quando viene usato: per indicare una particolare truffa informatica;
- Lingua: inglese;
- Diffusione: globale.
Phishing: definizione e di che cosa si tratta
Che cos’è il phishing? Si tratta di una truffa online in cui i malintenzionati persuadono gli utenti a fornire informazioni sensibili e personali, ma anche codici d’accesso e dati finanziari che vengono sottratti in modo fraudolento. In sostanza chi fa phishing si spaccia per un ente della comunicazione verificato, ingannando gli utenti.

L’origine del termine phishing deriva dal termine inglese comune fishing, che significa pescare. Alcuni dicono che la parola sia stata influenzata anche dal termine phreaking, che allude a tecniche sempre più sofisticate per “pescare” i dati finanziari degli utenti.
Questa truffa viene perpetrata molto di frequente sulla posta elettronica. Quante mail phishing sono passate nelle vostre caselle! Ma allo stesso modo, negli dell’avvento e della diffusione dei social network, è una truffa molto comune su Facebook, Twitter e Instagram.
Esempi d’uso
Facciamo qualche esempio di phishing, in particolare dell’uso che si fa nella lingua italiana:
“Sei esperto di truffe online? Allora devi per forza aver sentito parlare del phishing, giusto?”.
“Nel mare della rete Internet le mail e i post phishing sono all’ordine del giorno. Bisogna sempre fare molta attenzione!”.
Scopri anche il significato di feedback!