Si sente spesso nominare il termine brainstorming; ma che cosa significa? Scopriamolo insieme facendo anche qualche esempio.
Una ātempesta di ideeā che affiorano allāimprovviso, senza pensarci troppo, per trovare quella giusta per il proprio obiettivo: di questo, e molto altro, si parla quando cāĆØ un brainstorming, una tecnica molto usata nelle aziende, in particolare quelle che hanno come ambito di lavoro la creativitĆ . Ma che cosa significa davvero questa parola inglese? E qual ĆØ la sua origine? Scopriamolo insieme!
- Origine: dallāinglese;
- Quando viene usato: in ambito lavorativo, o attivitĆ di gruppo;
- Lingua: inglese;
- Diffusione: globale.
La definizione di brainstorming e la sua origine
Il termine brainstorming (o brain storming) viene tradotto letteralmente in italiano come ātempesta di cervelliā o anche āraccolta di ideeā (questāultimo però non in senso letterale). Si tratta di unāattivitĆ di gruppo ā una vera e propria tecnica ā volta a dare delle idee per risolvere un determinato problema.

Questa tecnica viene usato in ambito lavorativo, per risolvere i problemi aziendali ma anche per nuovi progetti. In definitiva, però, si tratta di unāattivitĆ che si svolge in ogni contesto quando ĆØ presente un gruppo di individui.
Lāorigine del termine ĆØ fatto risalire al 1957, quando Alex Faickney Osborn, dirigente pubblicitario, lo scrisse nel suo libro Applied Imagination.
Esempi di brainstorming
Per fare qualche esempio di brainstorming, in genere si utilizza molto in sede di riunione, con tutti i partecipanti che danno il contributo per risolvere il dato problema, anche con idee strampalate (che vengono però prese seriamente).
Al termine saranno prese in esame tutte le idee, anche le più paradossali, e si deciderĆ quale adottare (se cāĆØ) per risolvere il problema. La cosa fondamentale per questa tecnica ĆØ la mancanza di censura nella fase di brainstorming. Ogni idea ĆØ tenuta. Nelle agenzie pubblicitarie ĆØ molto utilizzata, proprio perchĆ© può essere utile in ambito creativo.
Scopri anche che cosa significa feedback!