Sapete come si fa a stendere per non stirare i vostri abiti? Vi sveliamo tutti i trucchi utili per guadagnare tempo prezioso.
Stirare è uno dei lavori domestici più lunghi e noiosi da fare, per questo in tante famiglie l’addetto alla stiratura posticipa quasi sempre il suo compito fino a che non si trova sommerso di magliette, pantaloni e camice spiegazzate. Come stendere i panni per non stirare e risparmiare tempo? Oltre che fare attenzione al lavaggio e alle etichette dei vestiti, il segreto più efficace è stendere seguendo qualche trucchetto… Vi sveliamo noi quali!
Come stendere per non dover stirare
– Stendere appena dopo il lavaggio. Cercate di calcolare bene i tempi e di mettere ad asciugare i vestiti appena tolti dalla lavatrice, per evitare che si formino pieghe profonde e difficili da eliminare senza l’ausilio del ferro da stiro.

– Sbattere il bucato. Prima di pinzare maglie e magliette al filo da bucato o nello stendino, il consiglio più utile è quello di fare come le vostre nonne: sbattere con energia ogni vestito per eliminare moltissime pieghe che si sono venute a creare durante il lavaggio in lavatrice.
– Attenzione al sole. Per evitare che la vostra casa si riempia di umidità è sempre bene stendere fuori quando le giornate sono belle e soleggiate, ma fate attenzione a questo passaggio. I raggi del sole direttamente sui vestiti renderanno i capi più duri, difficili da piegare e sensibili alle pieghe.
Il nostro consiglio è quindi quello di stendere in un luogo non direttamente esposto al sole o nelle ore della sera quando sta calando e i suoi raggi sono meno aggressivi.
– Mollette nel posto giusto e nel verso giusto. Le mollette sono il secondo nemico (oltre alle pieghe da lavaggio), ma sono anche indispensabili per fare il bucato. Per questo è bene fare attenzione e imparare in fretta dove posizionarle per evitare quei segni antipatici che fanno fatica ad andarsene anche con il ferro da stiro.

Il nostro consiglio, per stendere con le mollette tentando di non dover poi stirare tutto, è di capovolgere gli abiti all’inverso e di posizionare le pinze di legno o plastica in posti strategici e poco visibili, come le cuciture e il cavallo per i pantaloni, oppure all’altezza delle ascelle per le maglie e magliette.
– Grucce e appendiabiti. La risposta per un bucato senza pieghe sono le grucce o gli appendiabiti. I capi più delicati come camice, polo, bluse e vestiti saranno i primi da appendere con questa tecnica, in modo da dare la giusta piega ed eliminare quelle già presenti.

– Stendere gonne e pantaloni dalla vita. Un ultimo consiglio per gonne, vestiti e pantaloni è quello di stenderli appendendoli al filo da bucato sulla vita. In questo modo, come con gli appendini, i vestiti prenderanno la giusta piega e il peso, soprattutto dei pantaloni, aiuterà a distendere gli indumenti ed eliminare le parti stropicciate dal lavaggio.
Iniziare subito a testare questi trucchi e se volete saperne di più sappiate che ci sono altre tecniche per dire addio al ferro da stiro.
Ecco un video di riepilogo: