Ecco quali sono i migliori rimedi fai da te per pulire le ringhiere, in ferro, in legno, del balcone, del terrazzo e delle scale. Scopriamo di più!
Tra le varie pulizie che sono necessarie fare, in un intervallo di tempo non troppo ampio, pulire le ringhiere, che esse siano del proprio balcone o delle scale del pianerottolo del proprio palazzo, di qualsiasi materiale, è un’attività che va svolta. Ovviamente si tende a non svolgerla, per via di tutte le altre pulizie casalinghe che bisogna fare. Ma è comunque bene farlo seguendo alcuni semplici consigli. Ecco come pulire le ringhiere con metodi naturali e casalinghi!
I rimedi naturali per pulire e lavare le ringhiere
Ovviamente le ringhiere non sono tutte uguali, e ognuna è realizzata con materiali differenti, quindi che bisogna trattare con prodotti, anche naturali, specifici. Ecco come si procede a seconda del materiale!
Come pulire le ringhiere in ferro battuto
Le ringhiere in ferro battuto sono molto comuni e per pulirle e lavarle si può provare con l’aceto bianco e limone. Bisogna prendere il primo ingrediente e metterlo in un bicchiere, poi aggiungere il succo di mezzo limone e due litri d’acqua (magari è meglio usare una caraffa). Si usa poi una spugnetta imbevuta nel composto, non troppo bagnata, e si passa sulla ringhiera.

In alternativa si può utilizzare anche il sapone di Marsiglia.
Come pulire le ringhiere in legno
Per ringhiere in legno, che necessitano di maggior cura, si possono utilizzare: l’aceto bianco, o anche con la variante mista all’olio di oliva, per avere un effetto lucido, o in alternativa si può usare il sapone di Marsiglia con acqua, e applicato con una spugnetta sulle ringhiere.
Come pulire le ringhiere in marmo
La bellezza delle ringhiere in marmo non è in discussione, ma bisogna assolutamente prendersene cura nella maniera migliore. Per togliere le macchie dal marmo si può puntare sul gesso: si mescola quello in polvere con l’acqua tiepida e si applica sul marmo con una spugnetta.
In alternativa si può utilizzare sale e limone, per eliminare le macchie di ruggine che possono formarsi. Si procede prendendo del sale grosso e ci si mette sopra del succo di limone e un po’ d’acqua. Si otterrà un composto quasi liquido che si potrà applicare sulla macchia.