Come pulire il materasso memory da pipì? Scopri il metodo efficacie per riuscire a rimuovere tutte le macchie e non lasciare aloni.
Quasi ogni mamma con bimbi piccoli almeno una volta nella vita si è ritrovata a domandarsi come fare a pulire il materasso dalla pipì. Oggi vediamo come pulire il materasso memory da pipì, come fare con quello in lattice e quali accortezze ci possono aiutare a prevenire il problema ed evitare le macchie.
Come pulire materasso da pipì: fase preliminare
La prima cosa che dovete tenere a mente è di cercare di agire subito in modo che le macchie di pipì sul materasso non si asciughino. Se vi accorgete del problema nell’immediato e la pipì è ancora fresca, bisognerà cercare di assorbirla evitando che permei nel materasso e possa lasciare aloni. Potete aiutarvi con uno straccio o dei tovaglioli di carta, durante l’operazione però è importante evitare di strofinare, ma cercare di tamponare delicatamente. Dopo aver asciugato il più possibile si può passare alla pulizia vera e propria nella quale si dovrà fare attenzione anche al materiale stesso del materasso in modo da non rovinarlo. Vediamo subito come fare con i materassi in lattice e in memory.
Come pulire materasso in lattice da pipi: prodotti da usare
Per la pulizia dei materassi in lattice e in memory il metodo più indicato è quello di utilizzare aceto e bicarbonato. Bisogna preparare una miscela di acqua e aceto bianco, in parti uguali, e poi applicarne un po’ sulle aree interessate dalle macchie. Per l’applicazione torna utile usare uno spruzzino in modo da vaporizzare la soluzione e non applicarne in eccesso. Dopodiché si sparge un po’ di bicarbonato sulle macchie e si lascia agire per qualche ore.

Quando si sarà asciugato basterà rimuoverlo aiutandosi con l’aspirapolvere in modo da non lasciare residui. Anche dopo alcune ore, il materasso sarà sicuramente ancora bagnato, per cui è importante lasciarlo ad arieggiare per 6-8 ore finché non si sarà asciugato completamente. Se l’aceto e il bicarbonato non dovessero funzionare, potete applicare con del cotone un po’ di acqua ossigenata sulla macchia. Il metodo migliore, in ogni caso, è cercare di prevenire completamente il problema, per farlo basta utilizzare delle traversine assorbenti che eviteranno che la pipì o le macchie possano raggiungere il materasso.