Non sai come pulire la bigiotteria? Ecco i metodi più semplici e naturali per ottenere gioielli sempre splendenti.
Quando si hanno molti oggetti di bigiotteria capita spesso di trovarsi a doverli pulire per togliere loro quella patina opaca data dall’ossidazione a cui vanno incontro. Per fortuna esistono diversi rimedi che rispondono alla domanda su come pulire la bigiotteria. E, molti di questi sono persino naturali. Scopriamo, quindi, i più efficaci per ottenere bracciali, collane e anelli come nuovi.
Come pulire la bigiotteria ossidata con prodotti naturali
Quando la bigiotteria è nera, significa che si è ossidata al punto da perdere la sua naturale lucentezza. Un problema piuttosto comune che trova soluzione nell’utilizzo dei rimedi giusti. Tra questi, uno estremamente valido è il succo di limone che passato sui gioielli e lasciato lì per una quindicina di minuti riesce a riportarli al loro vecchio splendore. Un rimedio utile sia per anelli ossidati che per qualsiasi altro oggetto che, dopo la pulizia, andrà ovviamente asciugato con un panno pulito.

Un altra tecnica che ben si sposa con una collana ossidata o con altri gioielli è quella di usare il dentifricio. Questo si rivela infatti in grado di eliminare macchie scure e ossidate, donando al contempo lucentezza. In caso di gioielli resistenti e non contenenti pietre o altri accessori extra che rischiano di danneggiarsi per via della sua acidità , si può invece optare per l’aceto di mele. Basta infatti immergere i propri gioielli in una ciotola con acqua e aceto per trovarli come nuovi dopo una quindicina di minuti.
Bigiotteria ossidata: i rimedi per evitare che il problema si ripresenti
Una volta risolto il problema dell’ossidazione, ci sono degli espedienti da mettere in atto al fine di evitare che i gioielli tornino ad ossidarsi. Per prima cosa si dovrebbe prendere la buona abitudine di pulirli periodicamente con un panno pulito e asciutto o leggermente intriso di olio d’oliva che ovviamente andrà poi rimosso con un’accurata pulizia.
Qualora dovessero bagnarsi (anche solo con il sudore) i gioielli vanno subito puliti. In questo modo si eviterà il loro deterioramento e si potrà sempre contare su accessori sempre nuovi e belli sia da vedere che da indossare.