Come memorizzare facilmente? Per qualcuno è un dono, mentre per altri una vera e propria prova di sforzo: scopriamo le tecniche più efficaci.
Qualcuno nasce con una memoria da brividi, mentre altri faticano a ricordare perfino dove hanno parcheggiato l’auto. Venire alla luce con questa dote è una fortuna, impossibile negarlo, ma è bene sottolineare che ci sono alcune tecniche efficaci per raggiungere un apprendimento più veloce. Come memorizzare facilmente? Scopriamolo insieme.
Come memorizzare facilmente: tecniche efficaci
Imparare a memorizzare si può: è questa la buona notizia. Nascere con una buona capacità di memoria è una fortuna, ma le tecniche si possono sempre apprendere strada facendo. Che si tratti di studio o di lavoro, cambia poco perché quello che ci interessa sapere risponde ad una sola domanda: come memorizzare meglio le informazioni? Nell’epoca social, dove tutto corre più veloce della luce, se l’apprendimento è facile e rapido è ancora meglio.
Innanzitutto è bene sottolineare che bisogna fare una distinzione tra le informazioni che dobbiamo bene fissare a mente. Se si tratta di numeri, ad esempio, che siano una password o una formula matematica, ripeterle fino alla nausea fa sempre bene, ma anche associare le cifre ad una immagine o una frase di nostro gradimento non è sbagliato. Pensate alla targa di una macchina, tipo FA112BA. Per ricordarla facilmente potete costruire una frase, magari anche stupida, del genere: “fai il 112 e basta”.
Quando si tratta di concetti, invece, prima di memorizzarli è necessario comprenderli. Tentare di impararli a memoria senza averli assimilati è inutile perché, tempo qualche giorno, saranno completamente dimenticati. Pertanto, la prima cosa da fare è leggere e sottolineare il testo, estrapolando le parole chiave. In seguito costruite una mappa mentale in modo da approfondire i concetti e comprendere come si legano tra loro. A questo punto, passate alla memorizzazione, facendo attenzione, in un primo momento, a imprimere nella mente solo le parole chiave. In questo modo, infatti, se avete assimilato il concetto, ricordare ciò che volete spiegare sarà molto più semplice.

Quando la memoria ha bisogno di un aiuto
Memorizzare facilmente cose o nozioni non è un gioco da ragazzi e può accadere che la nostra mente abbia bisogno di un aiuto. Un buon metodo per imparare velocemente un concetto che ci risulta particolarmente difficile è attaccare uno o più post-it con una o più parole chiave in un punto della casa in cui passate spesso, come la porta della camera o il frigorifero. Leggetelo ad alta voce ogni volta che i vostri occhi lo incrociano e cercate di riportare alla mente ciò che vuole suggerirvi.
Se avvertite un affaticamento mentale che va a penalizzare la vostra attività di memorizzazione chiedete aiuto alla natura. Oltre a fare una bella passeggiata in un bosco, che è sempre rigenerante, parlate con un’erborista: ci sono tantissimi rimedi naturali che possono aiutare la memoria. Dagli integratori agli oli essenziali, c’è l’imbarazzo della scelta.