A cosa è dovuta la patina bianca sui bicchieri? Scopriamo come eliminarla e come evitare che si formi nei lavaggi in lavastoviglie.
Quando arriva il momento di portare in tavola i bicchieri capita spesso di notare che sono diventati opachi e non hanno più la loro lucentezza originaria. La patina bianca sui bicchieri si forma per via del calcare che può depositarsi sia lavando le stoviglie a mano che in lavastoviglie. Per fortuna se si conoscono i metodi giusti si possono riuscire ad eliminare le tracce di calcare e rimuovere così l’opacità dei bicchieri, vediamo come fare.
Bicchieri opachi e lavastoviglie
Se i bicchieri appaiono opachi o ricoperti da striature e patine bianche dopo averli lavati in lavastoviglie, la colpa è del calcare. Per evitare la formazione di questi aloni occorre quindi controllare che il livello di sale nella lavastoviglie sia adeguato.

In alcuni casi può anche essere necessario tarare nuovamente l’addolcitore dell’acqua della lavastoviglie in modo da adeguarlo alla durezza dell’acqua. Dopodiché per assicurarsi di rimuovere le tracce di calcare dalla lavastoviglie è bene avviarla a vuoto con programma intensivo e usando un cura lavastoviglie.
Rimuovere aloni e patine bianche dai bicchieri
Ora che abbiamo visto come fare per evitare che la lavastoviglie crei aloni e patine bianche sui bicchieri, vediamo come eliminare le macchie sui bicchieri a mano. Uno dei metodi più rapidi per eliminare efficacemente le tracce di calcare dai bicchieri è utilizzare l’aceto bianco. L’aceto, infatti, riesce a scrostare, pulire e lucidare la maggior parte dei materiali ed è particolarmente efficace con il vetro.

Il procedimento è davvero semplice basta versare dell’aceto bianco in una bacinella e immergervi un panno pulito in modo che se ne impregni. A questo punto bisogna sfregare il panno diverse volte sia all’esterno che all’interno del bicchiere, per poi risciacquare con abbondante acqua corrente e asciugare. Se con questo metodo gli aloni dovessero restare si può utilizzare il bicarbonato di sodio. Prendete un po’ di bicarbonato e mescolatelo con dell’acqua in modo da formare una sorta di pasta pulente con la quale andrete a sfregare il bicchiere sia dall’esterno che all’interno. Per finire risciacquate bene e asciugate i bicchieri per verificare il risultato.