Vediamo come eliminare le cimici verdi e marroni da casa e dal giardino con degli ottimi rimedi naturali come lāaglio, la menta e la farina fossile!
Con lāarrivo dei primi freddi le cimici si insediano tra le piante e in casa per cercare rifugio e calore. A volte, perĆ², la loro presenza puĆ² diventare alquanto sgradevole, soprattutto per il cattivo odore che emanano se si schiacciano. Prodotti naturali come tea tree oil, aglio o farina fossile sono degli ottimi rimedi per eliminare le cimici e allontanarle da casa cosƬ da evitare di ritrovarvele tra la biancheria o tra le piante.
Vediamo come preparare in casa dei repellenti per cimici con prodotti naturali e a basso costo con i consigli della nonna.

I migliori rimedi per eliminare le cimici
Le cimici non sopportano lāodore dellāaglio e tendono a mantenersi alla larga. Mettetene due spicchi a bollire in un litro di acqua e lasciatelo raffreddare. Spruzzate poi il composto in prossimitĆ delle piante o nelle zone esterne alla casa.
Per la pulizia della casa provate, invece, a far bollire dellāacqua con un paio di manciate di foglie di menta fresca. Questāodore ĆØ sicuramente piĆ¹ gradevole e potete utilizzare il composto per la pulizia dei mobili. In alternativa, provate con qualche goccia di tea tree oil da diluire sempre nellāacqua.
Un altro rimedio contro le cimici verdi e marroni ĆØ la farina fossile, che potrete acquistare in un qualsiasi negozio di giardinaggio. Lāideale sarebbe spargerla attorno alle piante, gli alberi o sui davanzali delle finestre. Ottima, dunque, per prevenire lāarrivo delle fastidiosi cimici.
Per evitare che queste sgradite ospiti si intrufolino in casa, ricordatevi di tenere abbassate sempre le zanzariere anche in autunno. Queste non servono solo per le zanzare, ma impediranno alle cimici di entrare in casa e di andarsi ad insediare tra i divani o le tende.
Cimici verdi e marroni: cāĆØ differenza?
I rimedi sopra elencati possono andare bene per entrambe le cimici, verdi e marroni. Qual ĆØ la differenza tra le due? Ebbene, la cimice verde ĆØ molto diffusa nel nostro paese e la vediamo in autunno, ma in estate depone le uova che poi si schiuderanno portando lāincremento del numero di esemplari. Ć innocua per lāuomo, ma per le piante non lo ĆØ perchĆ© rilascia una sostanza velenosa quando si ciba.
Invece le cimici marroni, o dette anche asiatiche, provengono dallāAsia ma ormai sono molto comuni anche in Europa. Si ciba di un poā di tutto, ma in particolare attacca le coltivazioni di pomodori creando problemi a chi li produce. Non ha predatori ed ĆØ quindi molto ostica da eliminare in natura.