Vediamo alcuni metodi naturali e infallibili per eliminare il cattivo odore di sudore e di fumo da vestiti e scarpe con lavaggio a mano o in lavatrice.
A volte riuscire a eliminare il cattivo odore da vestiti e scarpe può diventare un incubo. Il fumo e il sudore possono essere eliminati per sempre grazie a degli ottimi rimedi naturali. L’acqua calda è senza dubbio il vostro miglior alleato, che insieme a bicarbonato e aceto, riesce a fare delle vere magie!
Vediamo come dire addio per sempre e in modo efficace a odore di sudore, fumo e umidità da tutti i tipi di vestiti e dalle scarpe.
Come eliminare il cattivo odore di sudore da camicie e magliette
Per eliminare il cattivo odore di sudore da una camicia, lasciatela a bagno in acqua calda e aceto per circa un’ora. Utilizzate un litro di acqua per 50 ml di aceto bianco oppure versate direttamente l’aceto in lavatrice durante la fase di risciacquo.

Il cattivo odore delle ascelle sulle camicie e sulle magliette può essere difficile da fare andare via, quindi potrà essere necessario aumentare l’efficacia dell’aceto con del bicarbonato. Versate mezzo cucchiaio di bicarbonato su ogni ascella insieme all’aceto e lasciate agire per circa un’ora.
Come eliminare il cattivo odore di fumo e di piedi
Il fumo è un altro incubo: tra gli odori più difficili da estirpare. Purtroppo, si impregna su abiti, giacche e capelli non lasciando alcuna via d’uscita.
Per un lavaggio veloce aggiungete in lavatrice del bicarbonato che andrà ad assorbire il cattivo odore. Per un lavaggio a mano, invece, lasciate in ammollo con acqua calda, bicarbonato e detersivo.
Ottimo, infine, contro il cattivo odore di piedi e scarpe è il borotalco. Mettete del borotalco all’interno della scarpa prima di indossarla: questo vi aiuterà a sudare di meno e ad attenuare gli odori.