La guida pratica per collezionare monete: come iniziare, fare le giuste ricerche, i venditori sicuri e tutti i segreti per una collezione di valore.
Se si è alla ricerca di un hobby e se si è dei collezionisti, le monete offrono un intero mondo da esplorare, e si possono anche scoprire piccoli o grandi tesori che possono fare la differenza, economicamente parlando. Il collezionismo di monete rare, infatti, è ricco di pezzi pregiati, che possono valere una fortuna. Ma come fare a districarsi in questo mondo, chiamato numismatica? Ecco la guida per carpirne tutti i segreti!
Per iniziare a collezionare monete
Prima di partire con la propria collezione è necessario scegliere da dove partire, a seconda dei propri interessi. Molte persone collezionano monete perché hanno interessi storici, altri per interessi artistici, e altri ancora per guadagnare dalla compravendita delle stesse (alcuni pezzi possono valere moltissimo).

Per iniziare, quindi, è opportuno scegliere il proprio percorso. Uno dei campi più semplice da affrontare è quello degli euro, la moneta corrente e più facile da recuperare. Sebbene ci siano alcune monete rare (i 50 cent che valgono una fortuna ad esempio), reperire i diversi euro è cosa abbastanza semplice. Anche iniziare con collezionare gli euro provenienti da ogni paese europeo può essere entusiasmante e divertente. Infatti a seconda del paese, il retro delle monete è diverso (poi ci sono delle varianti celebrative ancora diverse e tutte da scoprire).
Ricerche e venditori sicuri
Quando si è ben avviati in questa passione, si può optare per diversi tipi di collezioni. Una di queste può essere nel campo delle monete rare italiane: all’insaputa delle persone, che magari non si ricordano di avere ancora delle vecchie lire da qualche parte in casa, si possono avere dei veri e propri tesori nascosti. A seconda dei propri interessi, si può dare un occhio alle monete antiche, alle monete d’oro e d’argento, anche a seconda del proprio portafogli, oppure anche alle monete dei vari paesi del mondo.
È opportuno fare delle ricerche, sul web o chiedendo a un esperto, per capire l’effettivo valore della propria collezione (o anche semplicemente per avere informazioni sui costi dei diversi pezzi).
Infine è necessario affidarsi a venditori sicuri, in modo da non farsi truffare. Una soluzione è un esperto, che può fare da intermediario in un servizio di compravendita sicuro.
La cura delle monete
Una cosa importantissima da conoscere è che il valore delle monete dipende dal loro stato. Se presentano imperfezioni marcate o sono usurate dal tempo, il loro valore sarà quasi del tutto nullo. Invece una moneta rara in condizioni perfette avrà una valutazione molto alta.

Come fare per aver cura delle proprie monete? Innanzitutto dobbiamo fare attenzione nel pulirle: se non si ha dimestichezza con alcune particolari tecniche di pulizia allora non conviene neanche provarci, pena fare dei danni che potrebbero intaccare il valore delle monete.