Irma e Lucia Testa formano una delle coppie di The Couple, il reality del 2025 in onda su Canale 5: ma cosa sappiamo sui loro genitori?
Irma Testa, campionessa di Boxe, insieme alla sorella Lucia, sono una delle coppie protagoniste del reality The Couple. Conosciamo meglio i loro genitori: dal difficile rapporto di Irma con il padre, al sogno condiviso legato alla madre. Ecco tutte le curiosità!
Genitori Irma e Lucia Testa, chi sono: biografia e carriera
Sul conto dei genitori di Irma e Lucia Testa, le informazioni legate alla biografia e alle relative carriere sono molto scarne. Entrambi di Torre Annunziata, non sappiamo quando sono nati né i loro nomi. Conosciamo solo quello della madre, Anna.
Anche in merito ai loro lavori, le informazioni sono relativamente poche. Sappiamo, tuttavia, che la mamma è cuoca. Un dettaglio che è emerso da una conversazione avuta da Lucia e altri concorrenti nella Casa di The Couple.
Parlando di come userebbe il montepremi di un milione di euro messo in palio dal reality, Lucia ha svelato: “Si pensava anche a un ristorante per mamma, per la famiglia, visto che è cuoca”. Un modo per ripagare tutti i sacrifici fatti dalla donna in cinquant’anni di duro lavoro.
La vita privata
Anche sulla vita privata dei genitori di Irma e Lucia Testa non ci sono molte informazioni. Non sappiamo quando si sono sposati ma, da alcuni dettagli emersi durante la partecipazione delle due sorelle al programma di Canale 5, dovrebbero avere altri figli oltre alle sue donne.
E’ quanto si apprende dalla scheda del programma che recita: “Lucia è determinata e diretta, considerata da tutti i fratelli Testa la vera capofamiglia”.
Insieme alla madre, infatti, Lucia ha rappresentato il maggior supporto per la campionessa di boxe.
Se il rapporto tra le sorelle Testa e la madre sembra essere molto forte, in passato Irma aveva invece parlato di un difficile rapporto con il padre.
Nel 2022, a Verissimo, la pugile aveva dichiarato: “Oggi i rapporti con papà sono molto migliorati. Non che abbia dei grandi rapporti. Oggi rispondo al telefono quando mi chiama ma per anni non l’ho fatto. Ho messo un po’ da parte rabbia e rancore perché capisco che essere genitore non è cosa facile, non deve essere stato facile per lui. Non che abbia dimenticato ma cerco di accontentarlo”.
Chi sono Irma e Lucia Testa
Irma Testa è nata il 28 dicembre 1997 a Torre Annunziata. Si avvicina al pugilato all’età di 12 anni, seguendo le orme della sorella maggiore Lucia.
A soli 14 anni, con grande determinazione, si trasferisce ad Assisi per prepararsi ai Campionati europei in Polonia, dando ufficialmente inizio a una carriera brillante.
Nel 2012 conquista il bronzo agli Europei in Polonia, l’anno successivo vince l’oro ai Mondiali in Bulgaria e nel 2015 viene eletta miglior pugile ai Mondiali di Taiwan. Nel 2020 scrive la storia diventando la prima italiana a partecipare alle Olimpiadi di Tokyo nel pugilato.
Nel 2021 sceglie di fare coming out con un’intervista a Vanity Fair. Oggi vive ad Assisi con la sua compagna Alessandra.
Lucia è nata il 12 settembre 1996 a Torre Annunziata, città in cui tutt’ora risiede, lavora attualmente come cameriera in un ristorante e studia scienze infermieristiche.
Convive con la compagna Roberta. Appassionata di pugilato, è stata Lucia a introdurre Irma a questo sport. Nonostante i percorsi diversi, il loro legame è indissolubile.
Entrambe, nel 2025 partecipano al reality di Canale 5, The Couple.
Le curiosità sui genitori di Irma e Lucia Testa
– Lucia ha svelato di aver fatto coming out con la madre all’età di 15 anni: “Ho fatto fatica perché nella mia famiglia non avevamo mai affrontato questo tipo di tematiche, l’amore per me era l’unione tra un uomo e una donna. Invece, ho scoperto che ci si può innamorare di chiunque e mia madre è stata una roccia anche in quell’occasione”, ha dichiarato.
– Irma ha sofferto molto l’assenza del padre.
– La famiglia Testa ha vissuto momenti molto difficili, come raccontato dalla campionessa di pugilato: “Tanti sono stati i momenti bui: a volte non riuscivamo a comprare le cose da mangiare. Abbiamo però sempre trovato un aiuto dai nonni e zii”.
– Lucia è stata per Irma una seconda madre e un padre.