Vai al contenuto

Chi è Xhuliano Dule, il comico della battuta infelice su Matteo Salvini

Matteo Salvini

Interprete di stand up comedian, scrittore e sceneggiatore: ecco chi è Xhuliano Dule, comico di origini albanesi, cresciuto in Italia.

Xhuliano Dule dopo aver partecipato diverse volte al Commedy Central, è entrato a far parte del cast di “Propaganda Live, trasmissione su La7, condotta da Diego Bianchi. Il comico si è ritrovato anche al centro delle polemiche per una battuta pronunciata in diretta TV nei confronti di Matteo Salvini. Conosciamolo meglio!

La biografia e la carriera di Xhuliano Dule

Classe 1992, Xhuliano Dule è nato in Albania ma con i suoi genitori – quando aveva cinque anni – è emigrato in Italia. Una volta arrivato nel nostro Paese con la sua famiglia, nel 1997, ha vissuto a Veneto a Pove del Grappa, in provincia di Vicenza. Il loro non è stato un trasferimento facile: dopo un primo tentativo fallito, sono riusciti a raggiungere Ancona, a bordo di un motoscafo, per poi nuotare in mare in piena notte. In Veneto, la famiglia ha dovuto affrontare delle condizioni precarie, vivendo in una casa senza riscaldamento e con poche comodità.

Dopo la laurea in Economia, conseguita alla Bocconi, ha lavorato in alcune organizzazioni internazionali – tra cui l’ONU e l’OCSE – per poi cambiare rotta. Infatti ha intrapreso una nuova strada professionale dedicandosi alla scrittura, alla comicità ed al dark humor. Una decisione che ha creato tensioni con la famiglia, con cui ha interrotto i rapporti per un anno.

Nel 2019 ha frequentato l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico a Roma, conseguendo un Master in Drammaturgia e Sceneggiatura. Qui ha avuto modo di entrare a contatto con grandi maestri, tra cui Francesca Archibugi, con la quale ha lavorato come assistente sul set di “Colibrì”, ma anche come consulente per la serie “La Storia e il film Dieci Minuti”.

Inoltre ha lavorato per il teatro, come documentato dalla tragedia “E cosse da no dire”, in dialetto veneto sulla violenza sessuale, che ha vinto il premio Officine Teatrali nel 2020. Allo stesso tempo, Xhuliano si è dedicato alla stand-up comedy, realizzando in seguito il suo primo spettacolo dal titolo “Un albanese asintomatico”, sul suo percorso di integrazione, ironizzando sui più comuni stereotipi. Mentre nello spettacolo “Fringo”, si è concentrato su temi come: povertà, potere e politicamente corretto.

Dule è poi entrato in contatto con l’ambiente televisivo, collezionando diverse apparizioni su RaiPlay in “Il Giovane Old” e su Comedy Central. Nel 2024 è diventato una presenza fissa a “Propaganda Live” su La7, con i suoi monologhi, spesso al confine tra satira e provocazione.

La vita privata di Xhuliano Dule

Nonostante la sua notorietà, non si conoscono dettagli inerenti la sua sfera privata. Infatti ha scelto un profilo riservato, preferendo che si parli del suo lavoro artistico.

Curiosità su Xhuliano Dule

– Come stand-up comedian, Dule ha dimostrato la sua grande capacità di parlare delle sue esperienze personali, quali l’immigrazione e la ricerca di un posto nel mondo, sfidando convenzioni e pregiudizi.

– Xhuliano Dule è presente su Instagram, dove condivide contenuti legati alla sua professione di comico e sceneggiatore. Anche la sua pagina Facebook è usata prevalentemente per promuovere i suoi lavori, e per condividere riflessioni e monologhi.

– Con il suo accento veneto, il comico ha fatto della satira la sua arma vincente, usando un tipo di ironia dissacrante contro i classici stereotipi contro gli immigrati, in particolare albanesi. I suoi sketch e monologhi hanno avuto consenso anche sui social.

– Nel corso del suo monologo satirico. a “Propaganda Live”, nella puntata andata in onda il 21 febbraio 2025, si è lasciato sfuggire un’uscita infelice: “So che dire Bocconi e albanese nella stessa frase è una cosa che fa venire tipo un ictus a Salvini, o almeno spero”. Una battuta accolta dall’applauso dello studio e dalle scuse del conduttore nei confronti del vicepremier. In rete sono esplose le polemiche e la replica di Salvini. Il politico l’indomani ha commentato severamente sui social: “Ieri sera in prima serata, in diretta su La7. Risate e applausi in studio. Un conto è fare satira, diverso è augurare la morte a qualcuno, e riderci su. Non mi arrabbio neanche, provo pena e tristezza”.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2025 11:11

Chi è Maria Di Donna, la cantante Meg compagna di Roberto Saviano