Vincenzo Venuto è un biologo e divulgatore, conduttore di Melaverde. Scopri tutti i dettagli sulla sua vita.
Biologo, divulgatore scientifico e conduttore televisivo, Vincenzo Venuto è tutto questo e molto di più. Ha preso parte a numerosi programmi televisivi, non solo come conduttore ma anche come autore televisivo. Ma chi è davvero Vincenzo Venuto? Scopriamo tutti i dettagli della sua vita e della sua carriera.
Chi è Vincenzo Venuto: biografia e carriera
Vincenzo Venuto è nato a Milano il 16 aprile del 1965 sotto il segno dell’Ariete. La madre è friulana mentre il padre è siciliano.
Si è laureato all’Università degli Studi di Milano in Scienze biologiche, per poi conseguire un dottorato in Scienze naturalistiche e ambientali.
Grazie al suo lavoro ha avuto l’opportunità di girare il mondo. Infatti, è andato fino in Africa per insegnare etologia, biologia animale, conservazione della natura.
Ha poi lavorato per 10 anni come ricercatore occupandosi principalmente della comunicazione acustica dei pappagalli.
È stato, poi, scelto come redattore per MT Channel e in seguito come vicecaporedattore e conduttore delle trasmissioni MT Channel Magazine e Galapagos, che lo avvia alla carriera televisiva. Quando il programma chiude, Venuto diventa autore e consulente scientifico per Solaris, il mondo a 360 gradi e Sai xChé?.
Nel 2007, invece, diventa autore, conduttore e consulente scientifico di Missione Natura, programma di LA7. Passa, poi, su Rete 4 dove conduce Alive – Storie di sopravvissuti e successivamente Life – Uomo e Natura.
Dal 2016 entra nel programma Forum diventandone autore. Dai 2018, invece, conduce il celebre programma di Canale 5 Melaverde insieme ad Ellen Hidding.
Vincenzo Venuto: la vita privata
Il biologo è molto riservato e sono poche le informazioni pubbliche sulla sua vita privata. Sappiamo che è sposato e pare che non abbia figli. Tuttavia, non sono disponibili informazioni sull’identità della moglie.
Curiosità su Vincenzo Venuto
-È amante degli animali di cui condivide scatti sul suo profilo Instagram
-Ha pubblicato libri a tema scientifico.