Chi è il magistrato Valerio De Gioia? Scopriamo qui la sua biografia, i dettagli sulla sua carriera e le informazioni sulla vita privata.
Valerio De Gioia è un magistrato diventato noto anche al pubblico per i suoi interventi nei casi di cronaca più famosi e controversi. De Gioia, infatti, è specializzato nei reati di violenza di genere e di violenza domestica, e negli anni è diventato un vero punto di riferimento. È intervenuto in diversi programmi televisivi, tra cui Quarto Grado, La vita in diretta e tanti altri ancora. Ma scopriamo nel dettaglio chi è il magistrato.
Chi è Valerio De Gioia: biografia e carriera
Valerio De Gioia è nato a Firenze il 18 marzo del 1973 sotto il segno dei Pesci.
Nel 1995 consegue la laurea presso l’Università degli Studi di Bari in data 28 ottobre 1995 con voto 110/110 e lode. Dopo la laurea, dal 1997 al 1999 lavora come collaboratore tributario presso l’ufficio Imposte Dirette di Borgo San Lorenzo.
Dal 1998 è abilitato all’esercizio della professione di avvocato, ma il suo sogno era la magistratura, nomina che arriva l’anno successivo. Tra il 2001 e il 2008 lavora come giudice civile, dell’esecuzione e del lavoro.
Oggi, invece, è consigliere presso la prima sezione penale della corte di appello di Roma e consulente giuridico della commissione di inchiesta sul femminicidio, specializzata nei reati contro soggetti vulnerabili e violenza di genere.
È anche docente alla Scuola di specializzazione delle professioni legali della Sapienza – Università di Roma e in altri istituti.
Valerio De Gioia: la vita privata
Sui social si legge che è sposato. Insieme alla moglie hanno avuto due figlie, di cui di tanto in tanto mostra qualche foto su Instagram, pur proteggendone la privacy. Da anni il magistrato vive a Roma.
Curiosità
-Ha scritto oltre 200 libri in materia di diritto.
-Ha origini molfettesi.