Ecco chi è Simone Liberati, attore romano: dalla biografia alla vita privata, ecco tutto quello che c’è da sapere su di lui.
Simone Liberati è uno degli attori italiani la cui carriera è maggiormente in ascesa. Dal 2015 in poi, da quando ha recitato nel film Suburra di Stefano Sollima, l’artista romano lo abbiamo iniziato a vedere con sempre maggiore frequenza sia sul grande che sul piccolo schermo: dalla biografia alla vita privata, vediamo ora tutto quello che c’è da sapere su di lui.
Simone Liberati: la biografia
Simone Liberati è nato a Roma il 27 aprile del 1988 (il suo segno zodiacale è quindi quello del Toro). E’ cresciuto a Ciampino e, subito dopo aver conseguito il diploma al liceo classico, ha iniziato ad avvicinarsi al mondo del teatro.

Ha studiato alla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè e, successivamente, ha iniziato a recitare in alcuni spettacoli teatrali ed ha anche avuto dei ruoli in fiction come I Cesaroni.
Nel 2013 Simone Liberati ha esordito al cinema con il film Arance & Martello di Diego Bianchi, alias Zoro. Ha poi lavorato in Suburra (dove interpreta Mirko, il braccio destro di Numero 8), Il permesso – 48 ore fuori, La partita, è il protagonista dell’adattamento cinematografico de La profezia dell’armadillo di Zerocalcare e ha recitato anche in L’amore a domicilio.
L’attore romano l’abbiamo poi potuto vedere anche in diverse fiction e serie TV, come Petra, A casa tutti bene e Chiamami ancora amore.
Simone Liberati: la vita privata
Simone Liberati è molto riservato riguardo alla sua vita privata e non si sa se abbia una qualche relazione sentimentale. Non si hanno inoltre notizie riguardo al suo patrimonio personale.
Simone Liberati, dove vive?
Simone Liberati abita a Roma, città nella quale è nato e dove spesso è impegnato per il suo lavoro da attore.
3 curiosità su Simone Liberati
– Non risulta avere un profilo Instagram ufficiale.
– Nel 2017 ha vinto il Premio Graziella Bonacchi come Attore rivelazione dell’anno ai Nastri d’Argento.
– Ha una laurea in lettere.
Fonte foto: https://www.facebook.com/LaProfeziaDellArmadilloIlFilm/