Vai al contenuto

Chi è Serena Dandini, tutte le curiosità sulla conduttrice e scrittrice

Serena Dandini

Sangue blu nelle vene, origini inaspettate e un carisma che pochi hanno in TV: ecco chi è Serena Dandini, regina del piccolo schermo (ma con ironia).

Sapete il nome di Serena Dandini per esteso? E conoscete le reali origini della sua famiglia? Quali sono le sue storie d’amore più importanti? Amata conduttrice televisiva, autrice e scrittrice, la sua è una carriera ricca e variegata: scopriamo tutto sulla sua vita, da quella professionale alla sfera privata!

Serena Dandini, chi è: biografia e carriera

Nata a Roma, il 22 aprile 1954 (sotto il segno zodiacale del Toro), Serena Dandini de Sylva è figlia del conte Francesco Lorenzo Dandini de Sylva, avvocato discendente da un’antica famiglia dell’aristocrazia romana, e della marchesa Silvia Vaccari. È di origini nobili, ma si definisce “felicemente decaduta“.

Ha conseguito il diploma al liceo classico Giulio Cesare e successivamente si è iscritta alla facoltà di Letteratura anglo-americana, presso la Sapienza di Roma. Nonostante un cervello brillante e una grande forza di volontà, non si è mai laureata, fermandosi a soli tre esami dalla fine del percorso universitario, dando il via alla sua carriera radiofonica.

L’esordio in radio è avvenuto sul finire degli anni ’70, incipit di una carriera luminosa e senza eguali. Amica di Renato Zero, ha frequentato l’ambiente del Piper Club di Roma: suo è il merito di aver lanciato artiste del calibro di Sabina GuzzantiMaria Amelia Monti e Francesca Reggiani.

Il programma che la consacra come autrice e conduttrice, nel 1988, è La tv delle ragazze. Format che torna nel 2018: “Quando mi hanno chiamato dalla Rai per ricordarmi che erano passati trent’anni anni ho riattaccato: come vi permettete? Invece era vero“, ha raccontato a Repubblica.

Nel 1991 ha condotto il programma Avanzi, che le farà vincere il Telegatto come programma rivelazione. 

Quattro anni dopo la ritroviamo, insieme a Luciano De Crescenzo, Fabio Fazio e Gianni Ippoliti alla guida del Dopofestival di Sanremo, esperienza che definirà molto dura ma degna di essere vissuta almeno una volta nella vita.

Negli anni sono seguite diverse trasmissioni condotte da Serena Dandini, come Pippo Chennedy Show e Comici, quest’ultimo su Italia 1. Dopo una breve incursione in Mediaset, Dandini torna in Rai, nel 2000, alla guida de L’ottavo nano, puntando sempre sulla sua satira graffiante.

Rai3, nel 2004, ha ospitato il suo primo talk show, Parla con me, durante il quale ha intervistato anche numerosi ospiti internazionali come Tim Burton, Annie Lennox, Will Smith, Quentin Tarantino e Leonardo DiCaprio.

In seguito al mancato rinnovo del contratto Rai, la Dandini è approdata nel 2011 a La7, conducendo l’anno seguente The Show Must Go Off.

Nel suo vasto curriculum non manca il teatro: tra il 2012 e il 2013 va in scena il suo primo testo teatrale Ferite a morte, ispirato ad alcuni femminicidi realmente accaduti. Testo, che nel 2013 diventa anche un libro. Lo spettacolo, nel 2015, aprirà ad un tour mondiale.

Dopo il ritorno in Rai con il remake de La TV delle ragazze, dal titolo La TV delle ragazze – Gli Stati Generali 1988-2018 ed in onda su Rai3, nel 2019 la Dandini conduce per una stagione Stati Generali.

La vita privata

Cosa sappiamo sulla vita privata della celebre conduttrice? Serena Dandini si è sposata due volte e, dopo il naufragio dei suoi matrimoni, nel 1993, si è legata ad un nuovo compagno: il musicista Lele Marchitelli. La coppia, però, non è sposata: non possiamo quindi definirlo il marito di Serena Dandini!

Dei precedenti mariti della Dandini non sappiamo nulla. Dalle sue precedenti relazioni, tuttavia, Serena ha avuto una figlia, Adele Tulli, nata nel 1982. Adele è la regista del documentario 365 without 377 sulle battaglie del movimento LGBT in India per l’abolizione della sezione 377 del codice penale indiano.

Parlando del suo rapporto con la figlia, Serena Dandini in una intervista al Corriere del 2022 aveva detto: “A causa del mio lavoro, credo di essere stata una madre ingombrante, Adele è stata giustamente molto critica nei miei confronti e ha voluto fare il suo percorso indipendentemente da me”.

Chi è Daniele Marchitelli

Daniele Lele Marchitelli non è conosciuto solo come il compagno della conduttrice: è un musicista (suona il basso) e compositore televisivo, nato a Roma il 12 gennaio 1955.

È stato autore anche della musiche di diversi programmi satirici condotti dalla compagna Serena Dandini e ha permesso a band come Nirvana, Elvis Costello e Youssou N’Dour di fare il loro ingresso sulla tv italiana; si occupa anche di cinema e teatro. Dal 2020 fa parte dell’Oscar Academy Award.

Di lui, a Diva e Donna, Serena ha detto: “Siamo due caratteri forti e indipendenti: abbiamo imparato a mediare. […] Ci tiene insieme la curiosità, le cose da sperimentare in comune, l’amore per Parigi, vedere le serie insieme. E poi i suoi piatti: lui è un cuoco straordinario“.

Le curiosità su Serena Dandini

– Viste le sue nobili origini, ci sia aspetterebbe che la conduttrice abbia anche un cospicuo patrimonio. Non è proprio così, però, come ha spiegato lei stessa a Diva e Donna: “Mio padre s’è mangiato tutto. Mi ha lasciato solo lo stemma e il suo sense of humor. L’eredità più grande. Io non sono sprecona come lui, la lezione mi è servita“.

– Ha una sorella, Saveria Dandini de Sylva che è Presidente dell’Istituto Leonarda Vaccari, ed un fratello, Ferdinando, ingegnere aeronautico e docente universitario.

– Lei e il cantautore Antonello Venditti sono andati a scuola insieme, al Liceo Giulio Cesare di Roma.

-Serena Dandini vive a Roma, nel quartiere Monteverde vecchio, in una villetta d’epoca. Ma non è sempre stato così: con il suo secondo marito, infatti, si trasferirono in campagna: “Col mio secondo marito lasciammo Roma per quel genere di cose: cascina senza acqua, senza luce, senza telefono, l’ orto, le galline, le api, le mucche, i cavalli… Finì quando capimmo che non si poteva vivere così. Mia figlia Adele nacque in quel momento, in Umbria, a Umbertide, e ne va fiera“, ha raccontati a Repubblica.

– Serena Dandini è stata al centro di varie polemiche, soprattutto per le sue posizioni satiriche nei confronti del governo Berlusconi.

– E’ autrice di diversi libri, da Dai diamanti non nasce niente: Storie di vita e di giardini al suo ultimo libro del 2025, C’era la luna.

-Sul suo profilo Instagram, dove ha un ampio seguito, condivide molto spesso scorci della sua vita privata, momenti salienti della sua carriera e paesaggi, quadri, e fiori che la emozionano. Al contrario, sul suo sito, Ferite a morte, troviamo una raccolta di monologhi contro il femminicidio.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 6 Marzo 2025 12:20

Chi è Ludovica Ciaschetti, da Elisa Claps a “Che Dio ci aiuti 8”