Chi è Roberto Saviano, tutte le curiosità sulla vita del giornalista e scrittore

Chi è Roberto Saviano, tutte le curiosità sulla vita del giornalista e scrittore

Scopriamo cosa c’è da sapere sullo scrittore di Gomorra, Roberto Saviano: la vita dopo l’uscita del best seller, alcune curiosità e la sua famiglia.

Autore del best seller Gomorra, suo romanzo d’esordio e di articoli e reportage inerenti la Camorra e la criminalità organizzata, ma anche di ZeroZeroZero, diventato una serie tv, de La paranza dei bambini, diventato un film, e Bacio feroce. Dall’uscita del suo primo libro, Roberto Saviano vive sotto scorta. Scopriamo insieme alcune curiosità su di lui, dall’intensa carriera alla vita privata.

Roberto Saviano, chi è: biografia e carriera

Nato a Napoli, nel quartiere di Chiaia, il 22 settembre 1979, sotto il segno zodiacale della Vergine, Roberto Saviano è figlio di Luigi Saviano, medico di Frattamaggiore e di Maria Rosaria Ghiara,trentina di genitori liguri, di origine ebraica sefardita ma cresciuta a Caserta. 

Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Scientifico “Armando Diaz” di Caserta, si è poi laureato in Filosofia all’Università di Napoli “Federico II”.

Appena 17enne, Saviano si è avvicinato al Partito Marxista-Leninista Italiano (pur non iscrivendosi al partito), iniziando a pubblicare sul settimanale Il Bolscevico con lo pseudonimo di Roberto Ercolino. Nel 2001 ha interrotto ogni rapporto.

La sua carriera giornalistica ha avuto ufficialmente inizio nel 2002, scrivendo per alcune testate come Pulp, Diario, Sud, Il Manifesto e per l’osservatorio sulla camorra del Corriere del Mezzogiorno.

Due anni dopo si trasferisce a Napoli, intento a comprendere da vicino i fenomeni criminali in città. Già nel 2005 viene sentito dall’autorità giudiziaria per via dei suoi articoli sulla camorra.

Il 2006 è l’anno del suo romanzo di esordio, Gomorra, da cui sarà tratto l’omonimo spettacolo teatrale, il film e la serie tv.

Quando nel 2011 fu invitato a tenere alcune lezioni alla New York University, rimase a vivere negli Usa per circa sei mesi, prima di trasferirsi a vivere regolarmente per alcuni periodi a Manhattan.

Nel 2014, Saviano, in qualità di borsista, è stato invitato all‘Università di Princeton dove ha tenuto un corso sui rapporti della mafia con politica e imprese.

Nel 2015 ha collaborato con il drammaturgo napoletano Mimmo Borrelli nello spettacolo Sanghenapule – Vita straordinaria di San Gennaro.

Dal 2021, Roberto Saviano ha iniziato la sua collaborazione con il Corriere della Sera, tra inchieste, podcast e video, dopo aver interrotto la collaborazione con Repubblica.

Dal punto di vista editoriale, dopo il caso Gomorra, tradotto in 52 paesi e presente nelle classifiche di best seller del mondo, Saviano ha scritto anche ZeroZeroZero, altro romanzo da cui nel 2016 sono iniziate le riprese della trasposizione.

Tra gli altri libri di successo citiamo La paranza dei bambini (2016), Bacio feroce (2017) e Noi due ci apparteniamo (2024).

Roberto Saviano è anche un volto televisivo. Nel novembre 2010 ha condotto su Rai3, insieme a Fabio Fazio, il programma Vieni via con me. Due anni dopo, sempre con Fazio lo abbiamo visto su La7 in Quello che (non) ho. Sul Nove, nel 2017 e 2018 ha condotto Kings of Crime.

Nel 2022 è stato alla guida di Insider – Faccia a faccia con il crimine, su Rai3, poi riproposto nel 2024.

Nel febbraio 2025, Roberto Saviano torna ospite di Che tempo che fa, sul Nove.

La vita sotto scorta

Dopo il successo di Gomorra, Saviano ha ricevuto minacce e telefonate mute. In seguito a questi episodi, dal 2006 il il Ministro dell’Interno Giuliano Amato decise di assegnargli la scorta per motivi di sicurezza.

A 10 anni dall’inizio della sua vita sotto la protezione di una scorta, ha raccontato in un’intima intervista a La Repubblica: “Fare una sintesi di questi anni è difficilissimo, le prime parole che mi sento di spendere sono tutte di gratitudine per i carabinieri che mi hanno scortato ogni giorno, così come per gli ufficiali che li hanno coordinati. Ho vissuto con i carabinieri gran parte del tempo. Ho visto il loro impegno, i sacrifici, le attenzioni, che in questo momento vorrei omaggiare.

Sono diventati per me una famiglia, spesso le loro caserme mi hanno accolto. Il tempo dello sconforto arriva quando ti accorgi che tutto viene percepito come normale. Dopo il mio caso, in Italia è esplosa una quantità di richieste di protezione a giornalisti e attivisti, e tutto è sembrato normale, ordinario, scontato. La verità è che non avevo idea di ciò che mi aspettasse. Potevo immaginare una vendetta ma non le spire di un Paese talmente immerso in una cultura del ricatto che diventa consustanziale alla strategia dei clan”.

Nel 2008 la direzione distrettuale antimafia fu informata da un ispettore di Polizia della DIA di Milano che pentito Carmine Schiavone avrebbe pianificato l’uccisione dello scrittore e agli uomini della sua scorta, con un attentato in stile Strage di Capaci.

La circostanza fu poi smentita dallo stesso Schiavone, che però confermò la “condanna a morte” di Saviano da parte dei Casalesi.

La vita privata

Cosa sappiamo della vita sentimentale di Saviano? Per ovvi motivi non abbiamo molte notizie in merito. I giornali di gossip tuttavia hanno parlato spesso di una liaison con Pina Picierno, ex deputata del PD, ma nessuno dei diretti interessati ha mai negato né confermato.

Nel 2018, poi, arriva lo scoop: la fidanzata di Roberto Saviano sarebbe Meg dei 99 Posse. A diffondere la notizia sarebbe stato Panorama, e pare che i due vivano insieme nella casa dello scrittore a New York e anche a Roma, anche se, per motivi ovvi, non ha una residenza fissa.

Nel 2008, infatti, dopo le minacce di uccisione da parte del clan dei casalesi, Roberto Saviano ha deciso di lasciare l’Italia per un periodo.

Chi è Meg

Maria Di Donna, in arte Meg, è una cantante e musicista che ha fatto parte del gruppo partenopeo 99 Posse. Nata a Napoli nel 1972, la cantante ha intrapreso in seguito la carriera da solista, pubblicando 5 album dal 2004 al 2018.

Nel 2022 ha annunciato il suo ritorno sulle scene con un live al MI AMI Festival di Milano e il lancio del singolo Non Ti Nascondere, realizzato in collaborazione con Frenetico.

Dal 2018 pare che Meg sia fidanzata con Roberto Saviano, anche se non c’è mai stata una conferma ufficiale. Sui suoi social ci sono solo foto artistiche o legate al suo lavoro. Nè sappiamo se i due si siano mai sposati o meno, o se abbiano dei figli.

Le curiosità su Roberto Saviano

– Della sua vita sotto scorta una delle cose che ha rimpianto di più e di non aver potuto più festeggiare da allora i propri compleanni, cosa che prima del 2006 detestava fare.

– All’estero gli è capitato di andare in giro da solo sotto falsa identità, e indossando alcuni camuffamenti.

– Roberto Saviano ha avuto la possibilità di conoscere Bono Vox degli U2, nel corso del grande concerto a Roma nel 2010, che gli ha dedicato la loro famosa canzone Sunday Bloody Sunday.

– Uno dei suoi migliori amici è stato Pietro Taricone, con cui aveva frequentato lo stesso liceo a Caserta.

– Anche la sua famiglia è costretta come lui a vivere sotto scorta, e a Radio Due lo scrittore ha raccontato: “Quando penso ai miei genitori, il primo sentimento è sempre il senso di colpa: devono nascondersi e subire lo sfottò.”

– Ha sempre avuto un rapporto conflittuale con Matteo Salvini, definendolo “Ministro della Mala Vita”. Allo stesso modo il leader della Lega lo ha sempre attaccato, minacciando di “levargli la scorta”.

– È cittadino onorario della città di Firenze e di Milano; ha anche un asteroide che porta il suo nome, 278447 Saviano.

– È stato ospite al Festival di Sanremo 2022, dove ha fatto un monologo sulla Strage di Capaci.

– Secondo un’inchiesta del novembre 2018 di Panorama, il patrimonio di Roberto Saviano è andato via via crescendo dalla pubblicazione del suo libro Gomorra. Nel 2006 le vendite del suo romanzo gli avrebbero fruttato 50mila euro. Nel 2009 il suo reddito dichiarato è salito a quasi 2 milioni di euro. La stagione 2017 è quella in cui ha dichiarato di più, ben 2 milioni e 300mila euro. In circa un decennio avrebbe guadagnato la bellezza di 13 milioni di euro.

– Ha dichiarato di essere ateo, ma quando nel 2022 è stato invitato in Vaticano, ha ammesso di essersi sentito “accolto”.

– È molto attivo sia su Twitter, ma ha anche un profilo Instagram, dove ha un enorme seguito.