Chi è Pietruccio Montalbetti, chitarrista e fondatore dei Dik Dik

Chi è Pietruccio Montalbetti, chitarrista e fondatore dei Dik Dik

Pietruccio Montalbetti: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sull’autore del libro Io e Lucio Battisti.

Anima di un gruppo storico come i Dik Dik, ma anche collaboratore di artisti come Lucio Battisti, Ornella Vanoni, Rita Pavone e molti altri, Pietruccio Montalbetti è stato ed è tutt’ora uno dei grandi nomi della musica italiana, anche se meno in vista rispetto a molti colleghi. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.

Pietruccio Montalbetti: la biografia

Pietro Montalbetti, questo il vero nome di Pietruccio, è nato nel 1941 a Milano. Non abbiamo molte informazioni sui suoi genitori, ma sappiamo che ha almeno un fratello. Non conosciamo altri dettagli sulla sua biografia.

Uomo che suona la chitarra – www.donnaglamour.it

Pietruccio Montalbetti: la carriera

Prima di fare il musicista ha dovuto sbarcare il lunario facendo molti altri lavori, dal muratore al facchino, ma non appena trovava un impiego veniva subito licenziato, perché ha sempre avuto le sue regole e non ha mai amato sentirsi costretto.

Allievo del chitarrista Massimo Tenzi, nel 1965, dopo alcune esperienze i gruppi come i Dreamers e gli Squali, ha fondato i Dik Dik, insieme all’amico Giancarlo Sbriziolo (detto Lallo) ed Erminio Salvaderi (detto Pepe e morto nel 2020 a causa delle complicazioni da Covid).

Con il gruppo ha raggiunto il successo a livello nazionale grazie a brani entrati nella storia della musica italiana, come Sognando la California, cover della celebre California Dreamin’ dei The Mamas & the Papas.

La storia della band, tra alti e bassi, continua fino ai giorni nostri, come confermato dalla partecipazione recente, nel 2024, dei Dik Dik a una puntata di Domenica In. Per quanto riguarda i guadagni e il patrimonio, non abbiamo informazioni su Montalbetti.

La vita privata

Non abbiamo informazioni sulla vita sentimentale di Montalbetti. Non sappiamo se sia sposato o meno, ma sappiamo che non ha mai avuto problemi a vivere in solitudine. Buona parte dei suoi viaggi in giro per il mondo li ha infatti effettuati da solo. Non sappiamo se abbia ancora la residenza a Milano o viva altrove.

9 curiosità su Pietruccio Montalbetti

– Nonostante cantasse Sognando la California e L’isola di Wight, Montalbetti ha dichiarato di non essere mai stato in nessuno di questi due luoghi.

– Non è stato un grande studente, come dimostrato da una bocciatura avuta in terza elementare. Il motivo? Era un sognatore, quindi era sempre distratto, e il maestro alla fine ha deciso di punirlo. Nonostante le difficoltà, si è diplomato come perito elettrotecnico.

– È stato un grande amico di Lucio Battisti, come confermato ai microfoni del Corriere della Sera: “Con lui è nato subito un feeling durato tutta la vita. Mi fece subito sentire alcune sue canzoni, tre o quattro, e nella mia testa pensai: poveraccio, questo finisce a fare il parcheggiatore… Non avevo capito niente“.

– Ha raccontato di aver addirittura fatto lavorare Battisti come autista dei Dik Dik per permettergli di guadagnare un po’ di soldi.

– Grande amico di Battisti, non ha invece mai avuto un grande rapporto con Mogol: “Se non ci fosse stato Lucio sarebbe stato uno dei tanti, mentre Battisti era talmente bravo che sarebbe comunque diventato un grande anche senza di lui. Mogol umanamente non mi è mai piaciuto, non ha carisma“.

– Oltre che musicista, è un grande esploratore, con uno spirito d’avventura d’altri tempi. Ha raccontato di aver dormito con gli scarafaggi, in mezzo ai topi, di aver vissuto con popolazioni che tagliano le teste e le rimpiccioliscono, con donne che allattavano cuccioli di leopardo, di essere andato a caccia di scimmie con gli indios.

– L’igiene non è mai stata il suo primo pensiero, come confermato: “Non è che ci bado tanto, mi lavo i vestiti in un fiume e via. Se pensi a queste cose non vai da nessuna parte“.

– Non ha mai utilizzato un cellulare, in quanto secondo lui è assolutamente inutile.

– Sui social network Pietruccio è presente con un account su Instagram ma ha una pagina anche su Facebook.