Pasquale Finicelli nel ruolo di Mirko, leader dei Bee Hive, nella serie televisiva “Love Me Licia”, ha conquistato il cuore di tante.
Pasquale Finicelli ha vissuto un grande successo negli anni Ottanta, facendosi strada come modello, attore e cantante, per poi diventare idolo delle più giovani grazie al ruolo di “Mirko” in “Love Me Licia”, con Cristina D’avena. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul suo conto.
Pasquale Finicelli: biografia e carriere
Nato a Napoli il 20 dicembre 1963, sotto il segno zodiacale del Sagittario, Pasquale Finicelli è cresciuto nel villaggio Italsider a Pianura, insieme a due sorelle più grandi. Malgrado l’ambiente familiare modesto ha vissuto un’infanzia molto felice e piena d’amore. Per diversi anni, dai 12 ai 20 anni, ha praticato con dedizione karate, judo, ju-jitsu e lotta. La passione per le arti marziali lo ha portato a specializzarsi in Kung Fu stile Shaolin tanto da diventare nel 1982 campione italiano.
In seguito ha deviato strada, cimentandosi con la professione da indossatore e modello, che ha lasciato il posto a quella da attore. Trasferitosi a Roma, ha preso parte ad alcuni fotoromanzi su popolari riviste come “Lancio” e “Grand Hotel”. A 23 anni, nel 1986, ha ottenuto il ruolo di Mirko dopo un provino a Milano, dove si trasferisce definitivamente.
La serie “Love Me Licia (o “Kiss me Licia”) ma anche la sua presenza negli spin-off “Licia dolce Licia”, “Teneramente Licia”, “Balliamo e cantiamo con Licia”, hanno contribuito a renderlo un vero e proprio idolo. Una fama legata anche al suo look da rocker con capelli biondi con un ciuffo rosso, il risultato di una tinta che lui stesso ha definito un “errore”, ma che è diventato il suo tratto distintivo.
L’addio al mondo dello spettacolo
Il ruolo di Mirko gli ha permesso anche di cantare le canzoni dei Bee Hive, raggiungendo un grande successo: la sigla della serie ha infatti ottenuto all’epoca un Disco di Platino. Dopo la popolarità raggiunta con “Love Me Licia”, Pasquale Finicelli nel 1991 ha condotto il programma per ragazzi “I Cartonissimi” trasmesso su Rete 4.
Nel 1996 ha partecipato alla serie “Occhio di falco“, con Gene Gnocchi. Ma, la sua carriera nello spettacolo subisce una battuta d’arresto nei primi anni ’90. Infatti ha deciso di lasciare il cast di “Love Me Licia” per inseguire promesse di partecipazioni a grandi eventi come Sanremo, consigliato da un agente, finendo poi per allontanarsi dal mondo dello spettacolo.
Dopo la quarta serie, “Balliamo e cantiamo con Licia”, ha lasciato la recitazione dedicandosi ad altro. In un’intervista del 2024 a Specchio (La Stampa), l’ex attore ha raccontato di lavorare come autista e collaboratore per un manager aziendale. Nella stessa intervista ha raccontato alcuni retroscena della sua vita, legati a scelte sbagliate ed al cambio di vita che lo ha portato ad allontanarsi dai riflettori.
La vita privata di Pasquale Finicelli
A distanza di decenni, Cristina D’Avena ha ammesso nel 2023, che la storia d’amore tra Mirko e Licia ha legato anche gli interpreti di “Love Me Licia”. Ma le sue dichiarazioni sono state contraddette da Finicelli, il quale ha precisato che la loro storia è stata piuttosto “una grande complicità” nata sul set.
Sulla sua vita sentimentale non si conoscono molti dettagli. In base a quanto svelato dall’ex attore in un’intervista a Fanpage.it, datata 2024, è emerso che ha una compagna di nome Manuela, con cui ha una relazione da 29 anni. Inoltre è padre di una figlia, Raffaella.
Dove vive?
Dovrebbe vivere a Milano.
Curiosità su Pasquale Finicelli
– Sui social c’è traccia della sua presenza su Facebook.
– La pagina Instagram dedicata alla fittizia band della serie, condivide contenuti sui suoi ex componenti.
– A proposito degli altri componenti dei Bee Hive, Pasquale Finicelli ha confessato di essere rimasto in contatto con loro. Luciano De Marini (Paul), come lui vive a Milano e lavora in un salone di parrucchiere. Manuel De Peppe, che interpretava Matt, ha continuato a fare il musicista, intraprendendo la carriera di produttore a New York. Sebastian Harrison (Satomi) ha scelto di trasferirsi a Los Angeles, dove fa l’imprenditore. Tony Amodio (il bassista) si è trasferito in Messico, dove fa il musicista ed il cantante.
– Dopo aver indossato i panni di una vera e propria icona degli anni ’80, ossia quelli di Mirko, leader della band fittizia Bee Hive in “Love Me Licia” (serie ispirata al cartone animato giapponese Kiss Me Licia), Finicelli ha scelto la riservatezza. Ma nonostante gli anni, il suo personaggio è rimasto nel cuore di chi è cresciuto con la serie ed il popolare cartone, vero e proprio fenomeno culturale.