Alzi la mano chi non si è fatto una risata davanti al suo occhio nero e al suo camice bianco, caratteristiche chiave del personaggio che lo ha reso famoso: scopriamo la storia di Paolo Migone, tra palco e realtà…
Attore comico e volto amatissimo dello show televisivo Zelig, Paolo Migone è uno dei grandi nomi del cabaret italiano e la sua è una carriera effervescente. Attivo tra teatro, cinema e piccolo schermo, ha portato in scena tantissimi spettacoli all’insegna del divertimento e della creatività. Con un occhio (nero) puntato sul rapporto tra uomo e donna e la società dei giorni nostri. Partiamo alla scoperta della sua storia, tra biografia e curiosità!
Chi è Paolo Migone e dove vive?
Paolo Migone è un comico e cabarettista toscano, approdato a Zelig nel 2000 e diventato uno dei volti di punta del programma dedicato alla risata. Cresciuto a Livorno, vive in Toscana, ma non tutti sanno che è nato a San Paolo in Brasile… Classe 1956, è del segno del Cancro e festeggia il compleanno il 23 giugno.
Forte di un’esperienza teatrale di anni, in tv ha lanciato il suo personaggio con un camice, i capelli a cespuglio e quell’occhio nero a simboleggiare un “pessimismo comico” diventato poi una delle cifre vincenti del format. “Nel suo spettacolo – si legge nella bio sul sito web dell’attore – c’è verismo, surrealismo, malinconismo, risatismo, è un labirinto intricato come la mente di Paolo Migone…“.

La vita privata di Paolo Migone
Non si sa nulla della vita privata di Paolo Migone oggi, ma il ritratto delle sue origini e della sua storia familiare è emerso attraverso alcune sue curiose dichiarazioni alla stampa. Il padre, Giorgio Migone, era un ingegnere della Pirelli di Genova e la madre, Maria Teresa, una casalinga piemontese che avrebbe sempre assecondato l’amore del marito per l’avventura e i viaggi.
“Hanno vissuto fino ai 95 e 96 anni. Ho avuto anche una nonna che è arrivata a 101 anni: mi sento un giovane elefantino“, ha detto il comico a La Nazione. Il padre gli avrebbe insegnato ad andare in barca a vela, ha due fratelli e uno, come lui, è nato in Brasile: “Io sono nato a San Paolo perché mio padre preferì il Brasile invece di andare a lavorare a Milano…“.
Del suo passato sentimentale, ha raccontato al quotidiano un aneddoto curioso legato a una vecchia fiamma: “Avevo una fidanzatina a cui avevo dato un falso nome: la chiamavo Mario e faceva roccia. Era una spericolata che amava la montagna. Si arrampicava con delle funi e le scarpe da ginnastica. Mario, un nome che le stava bene“.
Altre 4 cose che non sai su Paolo Migone…
– Il suo sito web si apre con una frase: “In fondo si trova sempre l’uscita… o l’entrata di un nuovo labirinto“.
– L’occhio nero al panda gliel’ho fatto io e Abbracciati da sola che c’ho d’andà via sono i titoli dei suoi libri.
– Su Instagram non è particolarmente attivo…
– Ha chiuso con gli studi a pochi esami dalla laurea, come ha raccontato, in qualità di ospite, nel corso del saluto alle matricole di Scienze agrarie, Viticoltura ed Enologia all’Università di Pisa (dove era iscritto): “Sono laureato in Agrar, non in Agraria. Sono in pratica quasi laureato. Mi mancano 9 esami (su 30) per completare il percorso universitario. Datemi una laurea, anche fake…“.