Scopriamo chi è Paolo Guzzanti, nipote d’arte, giornalista arguto e scrittore. Ecco cosa sappiamo sulla sua storia, dalle origini alle curiosità.
Sapevate che Paolo Guzzanti ha uno zio che ha preceduto le sue orme in politica? E chi sono le donne della sua vita? Alle spalle un matrimonio finito e una biografia ricca di tappe importanti, su tutte la nascita dei suoi sei figli! Ecco chi è il giornalista, in un ritratto della sua storia tra pubblico e privato.
Paolo Guzzanti, chi è: biografia e carriera
Paolo Guzzanti è nato a Roma, sotto il segno zodiacale del Leone, il 1° agosto 1940. Il suo nome è associato a importanti capitoli del giornalismo, della politica e della letteratura.
Ha scritto numerosi libri, e vanta un’importante figura tra i suoi parenti. È infatti nipote di Elio Guzzanti, medico e famoso politico italiano, ex ministro della Sanità nel Governo Dini (anni 1995-1996), e bisnipote di Corrado Luigi Guzzanti. È, inoltre, padre dei comici Sabina, Corrado e Caterina Guzzanti.
In merito alla sua carriera, Paolo Guzzanti è un giornalista professionista e in questo ruolo ha lavorato come inviato dell’Avanti!, nonché capo redattore e inviato di La Repubblica e La Stampa negli Stati Uniti. È stato vice direttore de Il Giornale e ha realizzato gli editoriali di Panorama.
Sul piccolo schermo, Guzzanti ha condotto diverse trasmissioni tv, da Chi l’ha visto? a Fai la TV e Bar Condicio.
La politica ha avuto un grande ruolo nel corso della sua carriera: tra gli anni Settanta e Ottanta ha fatto parte del Partito Socialista Italiano, mentre nella metà degli anni Novanta del Patto Segni.
Inoltre, è stato eletto Senatore nel 2001 con Forza Italia (poi rieletto nel 2006) e dal 2002 al 2006 ha fatto parte della commissione parlamentare d’inchiesta sul Dossier Mitrochin, durante la quale è stato sotto scorta armata fino al 2008 a causa delle continue minacce di morte.
Guzzanti è stato anche deputato del Popolo della Libertà, ma nel 2009 ha lasciato questo partito per passare all’opposizione.
Dopo il suo ingresso nel gruppo di Iniziativa Responsabile come “indipendente liberale”, ha poi aderito fino al 2013 al gruppo parlamentare Iniziativa Liberale. L’anno seguente è tornato in Forza Italia, candidandosi alle elezioni europee ma senza essere eletto.
Nel 2023, Guzzanti ha nuovamente aderito al PLI, diventandone vicesegretario nazionale.
La vita privata
In merito alla sua vita privata, Paolo Guzzanti ha avuto due matrimoni. Dal primo, con Germana Antonucci, sono venuti al mondo i figli Corrado Guzzanti, Sabina Guzzanti e Caterina Guzzanti.
Dopo la fine della relazione ha avuto una seconda moglie, la statunitense Jill Falcigno, insegnante d’inglese dalla quale ha avuto altri tre figli Liv Liberty, Lars Lincoln e Liam Lexington.
Anche il secondo matrimonio, però, si è concluso con un divorzio.
Tuttavia, nel 2024, all’età di 84 anni, il giornalista ha raccontato al Corriere del suo nuovo amore: “L’amore ti sorprende sempre. Cerchi di sentirti ridicolo a innamorarti. A 84 anni, poi. Ma non ci riesci”.
In merito all’identità della nuova compagna, però, Guzzanti ha preferito non sbilanciarsi: “Non posso dire di chi mi sono innamorato; ma non fa parte del jet-set politico e giornalistico”.
Nel 2025, con un messaggio inviato ad un gruppo ristretto di amici e rilanciato da La Notizia – che lo ha poi intervistato -, Paolo Guzzanti ha lanciato un grido di aiuto.
“La misura dell’aiuto che vi chiedo è libera, piccola e a piacere. Mi si sono ingorgate le spese mediche per quattro interventi in un anno non coperte da assicurazione e una valanga di tasse che, per quanto previste, mi hanno lasciato letteralmente a terra con soli 14 euro in contanti”, avrebbe scritto.
Da dicembre 2024 a febbraio 2025, ha poi raccontato di essersi sottoposto a quattro interventi: “Oggi va meglio, ma ho sofferto anche di ‘piccola depressione’, quella condizione che ti porta a lasciarti andare e a non avere nemmeno la voglia di alzarti dal letto per lavarti i denti”.
Parlando del suo secondo divorzio, lo ha definito “devastante”, contribuendo a rendere difficile la sua attuale condizione economica: “Cinque anni di aule giudiziarie, perché la mia ex pretendeva che il mantenimento a lei corrisposto fosse sempre quello di quando avevo la carica di parlamentare”, ha aggiunto il giornalista.
Le curiosità su Paolo Guzzanti
– È stato anche editorialista per Il Giornale ed Il Riformista.
– È membro della Fondazione Italia USA.- Nel corso della sua carriera, è stato soggetto a intercettazioni, poi rese pubbliche, e che lo hanno visto al centro di una grande polemica relativa al suo ruolo politico.
– Tra le opere pubblicate, spiccano i titoli Ustica. La verità svelata, Guzzanti vs Berlusconi, Mignottocrazia.
– Ha un debole per gli Stati Uniti, soprattuto per la città di New York, sua meta preferita.
– Ha un profilo Instagram in cui condivide scatti del suo quotidiano, tra amici e famiglia, ma anche istantanee delle sue attività di giornalista.