Geniale attore comico dalle mille idee, Paolo Camilli è diventato una star del web grazie alle sue imitazioni. Scopriamo qualcosa in più sul suo conto.
Sebbene la fama lo abbia raggiunto solo pochi anni fa, Paolo Camilli è già diventato un vero idolo, ed è amatissimo soprattutto sul web. Il suo talento comico è genuino e non può che conquistare il pubblico: sin da quando ha esordito sul piccolo schermo, si è fatto apprezzare per la sua verve travolgente. E su Instagram ha fatto impazzire tutti con le sue imitazioni. Scopriamo tutto sulla sua storia!
Paolo Camilli, chi è: la biografia e la carriera
Nato a Civitanova Marche (in provincia di Macerata) il 23 settembre 1986, sotto il segno zodiacale della Bilancia, Paolo Camilli ha sempre avuto una grande passione per la recitazione. Per questo motivo si è dedicato anima e corpo ad un lungo percorso formativo che lo ha visto lavorare accanto a grandi maestri del settore.
Dopo il diploma ottenuto presso la Scuola per la Formazione Teatrale e l’Improvvisazione Improvvivo-Liit, Paolo ha continuato a studiare frequentando numerosi corsi e workshop, sia in ambito recitativo che sul fronte del canto e della danza.
Nei primi anni della sua formazione ha lavorato con grandi maestri del calibro di Luca Ronconi, Luigi Maria Musati, Giancarlo Sepe, partecipando anche ad alcuni festival.
Ha esordito in teatro come autore e regista con lo spettacolo Per colpa di un coniglio nel 2017. E ben presto ha avuto la sua grande occasione: nel 2018, dopo anni di teatro e qualche pubblicità, ha debuttato in televisione accanto a Serena Dandini, nello show La tv delle ragazze.
In seguito, Paolo ha avuto la possibilità di prendere parte ad altre trasmissioni di successo: lo abbiamo visto in Stati Generali e in alcuni sketch di Comedy Central, mentre nel 2020 è approdato a C’è tempo per… su Rai1. Nel frattempo, ha raggiunto la notorietà sui social grazie ad alcuni video comici in cui interpretava i vari personaggi coinvolti in quello che è stato definito il Prati Gate.
Nel 2022, Camilli è entrato nel cast della serie HBO, The White Lotus, mentre continua a fare teatro. Non mancano altre collaborazioni televisive, tra cui Drag Race Italia, nei panni di giudice.
La vita privata
Sulla sua vita privata – che lui stesso, d’altronde, sembra voler tenere ben lontana dalle luci dei riflettori – non si hanno molte notizie, né trapelano dettagli dai suoi profili social. Non sappiamo nulla di ciò che riguarda la sua sfera sentimentale, se è ancora single oppure fidanzato.
In effetti, tra le tante foto che pubblica sui social non ce ne sono che lo ritraggono in dolce compagnia. Paolo vive ormai da molti anni a Roma, città per cui ha lasciato le Marche in attesa di sfondare nel mondo dello spettacolo. Obiettivo decisamente raggiunto, a quanto pare.
In alcune interviste, come quella a Cosmopolitan, Paolo ha rivelato di essere stato vittima di bullismo e body shaming.
“Ho attraversato diverse shaming fra cui il body shaming perché ero paffutello e il bullismo che a quei tempi non aveva questo nome e lo si viveva come un passaggio della crescita. C’era uno stato di allerta che dovevo mantenere sempre alto. Quando ho preso consapevolezza di essere omosessuale provavo disagio: eravamo nell’età della sperimentazione ma io cercavo di nascondermi”, ha dichiarato, parlando di quel difficile periodo.
Parlando invece del suo coming out, Paolo ha raccontato a Vanity Fair come è avvenuto in famiglia: “Il primo è stato con mia madre, eravamo da soli e io avevo 21 anni. È stato inaspettato anche coraggioso e un po’ teatrale”.
Le curiosità su Paolo Camilli
– Durante l’adolescenza ha iniziato a studiare ballo, e per ben 9 anni ha gareggiato a livello agonistico come ballerino di rock’n’roll acrobatico.
– Per pagarsi i corsi, ha lavorato come educatore per ragazzini con handicap e in seguito come animatore nei centri estivi, esperienze che gli hanno dato molto a livello spirituale.
– Ama viaggiare e stare sempre in contatto con la natura.
– Da piccolo non aveva le idee chiare su cosa volesse fare da grande: “Prima l’archeologo, poi il cuoco, poi lavorare in Borsa poi per fortuna ho avuto delle maestre e dei professori che avevano la passione per il teatro e mi hanno aperto questa strada”, ha svelato a Vanity Fair.
– Attivo da anni nella comunità LGBTQI+, Camilli è stato testimonial per The Pride Issue – We Are Who We Are su Vanity Fair.
– Il suo profilo Instagram è seguitissimo, proprio per via dei filmati che pubblica con grande frequenza.