Paolo Bertolucci è uno dei grandi nomi dello sport italiano, ex tennista poi diventato allenatore di tennis e commentatore sportivo in televisione. Scopriamo la sua storia.
Soprannominato il “braccio d’oro” del tennis per il suo straordinario talento, Paolo Bertolucci ha scritto pagine intense di storia dello sport insieme ad Adriano Panatta. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla sua storia, dalla biografia alla vita privata, passando per alcune curiosità, ma senza tralasciare la sua straordinaria carriera.
Paolo Bertolucci, chi è: biografia e carriera
Paolo Bertolucci è nato il 3 agosto 1951, sotto il segno zodiacale del Leone, a Forte dei Marmi, provincia di Lucca. Commentatore televisivo e allenatore di tennis, è anzitutto uno straordinario ex tennista tra i grandi nomi dello sport italiano.
Paolo proviene da una famiglia dove il tennis è stato sempre protagonista. La mamma, Maria Rosa, gestiva il bar del circolo tennis Roma, a Forte dei Marmi, mentre il padre Gino era maestro di tennis nel medesimo club.
Bertolucci ha iniziato a giocare a tennis da bambino, per puro divertimento, ma fu il padre a trasmettergli la passione per questo sport e a insegnargli le prime nozioni.
All’età di 12 anni fu notato dal presidente della Virtus Bologna, e si trasferì a Bologna dove trascorse quasi un anno nel circolo di tennis. Notato dalla Federazione, fu portato al centro tecnico di Formia a 14 anni, insieme a Panatta. Qui ebbe l’opportunità di studiare e allenarsi.
Già nel 1966 conquistò i Campionati Italiani Under 16, e due anni dopo gli Under 18, prima di fare il suo esordio nel circuito maggiore, raggiungendo la sua prima vittoria nel 1971.
In carriera vanta 6 titoli nel circuito maggiore in singolare, su 12 finali giocate, risultato che lo ha piazzato al quinto posto nella classifica delle vittorie ATP dei tennisti italiani in era Open. Nelle prove del Grande Slam del 1973, ha raggiunto i quarti di finale al Roland Garros.
Con Adriano Panatta, Corrado Barazzutti e Tonino Zugarelli (ribattezzati “I quattro moschettieri italiani”) fu parte della straordinaria squadra italiana che nel 1976 vinse la Coppa Davis e finalista nel ’77, ’79 e ’80.
Il suo grande talento sportivo è emerso anche nel doppio, tanto da essere uno dei maggiori tennisti italiani. Ha conquistato ben 12 titoli, sempre in coppia con Panatta, su 19 finali.
Proprio in coppia con Panatta, nel 1983 Bertolucci ha conquistato il suo ultimo match di Coppa Davis, prima del suo ritiro.
In seguito, Paolo Bertolucci è stato capitano della squadra italiana di Coppa Davis dal 1997 al 2000. Attualmente ricopre il ruolo di opinionista per Sky Sport.
La vita privata
Non si conosce molto della vita privata di Paolo Bertolucci. Sappiamo che per amore, come lui stesso ha spiegato al Corriere del Veneto, avrebbe lasciato la sua Forte dei Marmi per vivere nel cuore del Veneto.
Sappiamo, tuttavia, che ha una figlia, Irene, il cui nome è un omaggio all’attrice greca Irene Papas. Appassionata di equitazione, si dedica al mondo dei cavalli e al salto a ostacoli.
Dando uno sguardo al suo profilo Instagram, è possibile notare come Bertolucci abbia una compagna. Secondo quanto svelato da Dagospia, la compagna si chiamerebbe Lilli, ma non abbiamo altre informazioni sul suo conto.
Oggi vive in Veneto, precisamente a Verona, ed è noto come il “braccio d’oro” del tennis per il suo tocco inconfondibile.
Le curiosità su Paolo Bertolucci
– È stato il primo tennista italiano a vincere 3 tornei nella stessa stagione.
– Lo chiamavano “Pasta Kid“, su impulso del giornalista Bud Collins che gli avrebbe dato quel soprannome per un motivo: “Ero basso e tarchiato ed ero un ragazzo italiano. Collins ci andò a nozze“, ha raccontato al Corriere.
– Nel 2015 ha pubblicato la sua biografia col nome del suo appellativo, Pasta Kid – Il mio tennis, la mia vita.
– È ricordato come parte della squadra italiana di Coppa Davis più forte di tutti i tempi, con la conquista del trofeo nel 1976 e il posto ottenuto in finale per tre volte consecutive (nel 1977, 1979 e 1980).
– È cattolico.
– Ha un profilo su Instagram non molto seguito ma dove è possibile trovare molti scatti relativi alla sua vita privata.