La sua voce e il suo nome sono il simbolo della canzone italiana nel mondo, ed è tra gli artisti del Belpaese più famosi e amati all’estero: scopriamo tutte le altre curiosità su Nicola Di Bari!
Nicola Di Bari è uno dei cantautori più amati in Italia e nel mondo, voce e firma di alcuni dei più grandi successi della musica. Tra le canzoni celebri La prima cosa bella, Chitarra suona più piano, Il cuore è uno zingaro, diventate veri e propri evergreen. Partiamo alla scoperta della biografia e della vita privata dell’artista, in cui non mancano alcune sfumature curiose…
Chi è Nicola Di Bari e dove vive?
Nicola Di Bari, all’anagrafe Michele Scommegna, è uno dei cantanti italiani più popolari e amati nel mondo, interprete di straordinari e intramontabili successi. È nato a Zapponeta (Foggia), sotto il segno della Bilancia, il 29 settembre 1940.
Negli anni ’50 ha lasciato la sua amata Puglia e dal 1958 vive a San Maurizio al Lambro, frazione di Cologno Monzese. Cresciuto in una famiglia di contadini (tra cui suo padre e i fratelli), ha studiato all’Istituto Arcivescovile Sacro Cuore di Manfredonia e ha deciso di intraprendere un percorso diverso da quello dei suoi cari, dedicandosi alla musica, durante gli anni delle scuole superiori…

Dopo essersi avvicinato al mondo della canzone per caso, ha iniziato a esibirsi in piccoli concorsi regionali, poi al Festival di Jesi, La Caravella dei successi e Castrocaro. In seguito Sanremo e un successo sempre più importante e dirompente…
La vita privata di Nicola Di Bari
Per quanto riguarda la vita privata, sappiamo che Nicola Di Bari è cresciuto nelle campagne pugliesi, figlio di Matteo Scommegna, agricoltore, e di una cardatrice. Legatissimo alla sua Puglia e alle sue origini, ha comunque scelto di tentare la via del successo nella musica spostandosi a Milano, dove poi il suo talento e la sua carriera artistica sarebbero decollati con un biglietto di sola andata verso la fortuna.
Chi è la moglie di Nicola Di Bari?
Nicola Di Bari ha sposato Agnese Girardello– nota anche come Agnese Scommegna -, moglie inseparabile di origine veneta. Il loro matrimonio si è celebrato nel 1967 e la coppia ha avuto quattro figli tra cui Ketty Scommegna e Arianna Scommegna. Quest’ultima è un’affermata attrice teatrale. L’anniversario di nozze di Nicola Di Bari e della sua Agnese è il 21 dicembre, sposati a Peschiera del Garda da Padre Giuseppe Girardello, frate francescano e fratello della moglie dell’artista.
Altre 4 cose da sapere su Nicola Di Bari
– È il quarto cantante ad aver vinto il Festival di Sanremo per due edizioni consecutive (nel 1971 con Il cuore è uno zingaro e nel 1972 con I giorni dell’arcobaleno. Ha vinto anche Canzonissima nel 1971.
– È uno dei cantanti italiani più amarti all’estero, in particolare in America Latina.
– La prima cosa bella è una delle sue canzoni più famose, interpretata da Malika Ayane per la colonna sonora dell’omonimo film.
– Il suo nome d’arte, Nicola Di Bari, è stato scelto in onore al santo a cui è devoto.