Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su Michele Serra, dalle origini al successo di una carriera brillante nel panorama dell’informazione.
Michele Serra è un affermato giornalista, umorista, autore televisivo e scrittore, e ha lavorato dietro le quinte di importanti trasmissioni del piccolo schermo. Nel 1997 è uscito il suo primo romanzo e nella sua carriera c’è una pagina importante come firma del quotidiano La Repubblica. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul suo contro, tra biografia e vita privata.
Michele Serra, chi è: biografia e carriera
Michele Serra – all’anagrafe Michele Serra Errante – è nato a Roma il 10 luglio 1954, sotto il segno zodiacale del Cancro. È un affermato giornalista, ma non solo: nella sua carriera spiccano le declinazioni di umorista, scrittore e autore televisivo, ed è cresciuto a Milano con la famiglia, città in cui vive e lavora.
Diplomato al Liceo Classico presso il liceo Manzoni, ha intrapreso gli studi in Lettere moderne a La Statale, per poi interromperli al terzo anno. Nel 1975, ha iniziato a lavorare per l’Unità, Inizialmente nel ruolo di dimafonista, ovvero tecnico del giornale addetto alla trascrizione del pezzo registrato da collaboratori esterni al centralino e poi come redattore e inviato sportivo. In seguito si occuperà anche di spettacoli.
Dal 1986 si è dedicato anche alla satira, con un inserto satirico de l’Unità, Tango, e che lo porterà ad ottenere il Premio Satira Politica Forte dei Marmi per la sezione “Giornalismo”.
Un anno dopo collabora anche con Epoca, ma decide di dimettersi in segno di protesta, dopo il passaggio di proprietà a Silvio Berlusconi.
Dopo la chiusura di Tango, Serra sarà alla guida di un nuovo inserto satirico, Cuore, poi diventato un settimanale indipendente.
Il suo esordio come scrittore risale al 1989, con la pubblicazione del suo primo libro di racconti, Il nuovo che avanza.
Il suo primo romanzo, Il ragazzo mucca, risale al 1997. Nello stesso anno è approdato a teatro con lo spettacolo “Giù al Nord”, scritto per Antonio Albanese e due anni più tardi è stato tra gli autori di C’era un ragazzo, condotto da Gianni Morandi in prima serata su Rai 1.
Nel 1996 ha avviato la collaborazione con Repubblica come commentatore ed editorialista, e nel 2001 è nata la sua rubrica fissa, L’amaca, in cui tratta di politica e società italiane. Nel curriculum anche collaborazioni con L’Espresso, Il Post e Vanity Fair.
Nel 2001 è stato autore del programma di Adriano Celentano per Rai1, 125 milioni di caz..te, e dal 2003 e per dieci anni è stato autore di Che tempo che fa, nonché del programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano, Quello che (non) ho.
Nel 2025, Serra ha promosso la manifestazione Una pizza per l’Europa ed è ospite fisso del talk show Che tempo che fa, sul Nove.
La vita privata
Per quanto riguarda la vita privata, non si conosce granché. Della sua storia familiare si sa che la madre di Michele Serra è di origini siciliane e trentine, mentre il padre ha origini sarde e piemontesi.
Il giornalista si è sposato con la giornalista Giovanna Zucconi, ma appare piuttosto riservato e sul suo mondo dietro i riflettori non ci sono molte altre informazioni. La coppia ha due figli.
Chi è Giovanna Zucconi
Michele Serra ha sposato la giornalista Giovanna Zucconi. Non si sa molto dei figli, ma quello che è emerso è che la famiglia ha un’azienda agricola e lui e la moglie vivono tra Milano e l’Appennino di Piacenza.
Giovanna Zucconi, classe 1960, ha ideato e diretto Effe, rivista di libri per Feltrinelli. Per 6 stagioni è stata autrice e conduttrice di Sumo, programma di attualità e dibattito su Radiodue.
Le curiosità su Michele Serra
– È un grande tifoso dell’Inter.
– Nel 1974 si è iscritto al PCI; viene candidato nel 1989 ma senza vincere. L’anno seguente si iscrive al Partito Radicale, agli Antiproibizionisti e ai Verdi Arcobaleno. Nel 1991 ha aderito al PDS.
– Negli anni Novanta scrive i testi delle apparizioni TV e degli spettacoli di Beppe Grillo. Con lui scrive anche il primo spettacolo teatrale del futuro politico.
– Ha vinto il premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante e il premio Gradara Ludens per il libro Cerimonie.
– Michele Serra non ha un profilo su Instagram.