Vai al contenuto

Chi è Mattia Furlani, tutto sul campione del mondo nel salto in lungo

Mattia Furlani

Medaglia d’Oro nel salto in alto e nel salto in lungo a 17 anni, Mattia Furlani è una stella dello sport azzurro: scopriamo subito la sua storia, dalle origini alla carriera agonistica!

Conoscete la storia straordinaria di Mattia Furlani? Atleta orgoglio italiano, ha conquistato medaglia d’oro in salto in alto e in lungo all’età di 17 anni durante gli Europei Under 18 ed è uno dei grandi nomi dello sport azzurro. Partiamo alla scoperta della sua biografia e della vita privata, con qualche curiosità sul suo conto che non tutti sanno…

Mattia Furlani, chi è: biografia e carriera

Nato a Marino, in provincia di Roma, il 7 febbraio 2005, sotto il segno zodiacale dell’Acquario, Mattia Furlani è un figlio d’arte. I suoi genitori – compresa la sorella – infatti, praticano sport a livello agonistico. 

Nel dettaglio, il padre Marcello Furlani è stato un altista, la madre Khaty Seck – italiana ma di origini senegalesi – una velocista, mentre la sorella Erika è un’altista a livello internazionale.

Mattia ha iniziato a praticare sport sin da giovanissimo. Fino ai suoi 13 anni ha alternato l’atletica leggera alla pallacanestro, per poi dedicarsi totalmente alla prima attività. E’ stato, da cadetto, campione nazionale di categoria e nel 2020 ha stabilito la migliore performance under 16 nel salto in alto e nei 150 metri piani.

Ad appena 16 anni, nel 2021, ha partecipato ai campionati europei under 20 di Tallinn, arrivando settimo nel salto in alto ma conquistando un importantissimo primato, quello di essere il miglior sedicenne italiano di sempre

L’anno successivo, oltre ad aver conquistato i titoli di campione italiano under 18 nel salto in alto e in lungo outdoor/indoor, Mattia ha registrato il record italiano di categoria nel salto in lungo all’aperto (8,04 m) ai campionati europei under 18 di Gerusalemme, con ben due medaglie d’oro nel salto in alto e in lungo. 

Ha conquistato l’oro anche ai campionati italiani under 20 indoor del 2023 e ha vinto gli FBK Games di Hengelo con 8,24 m.

Il suo nuovo record, con 8,34 m, viene segnato ai Campionati italiani assoluti di Ancona, nel 2024, battendo anche il record italiano assoluto indoor, fino a quel momento detenuto da Howe.

Ai mondiali indoor di Glasgow, si è dovuto “accontentare” di un secondo posto, ma ben presto arriva il nuovo record di Furlani (8,38 m) e una nuova medaglia d’argento agli europei di Roma. 

Nello stesso anno ha preso parte alle Olimpiadi di Parigi, conquistando la medaglia di bronzo nella finale di salto in lungo maschile (8,34 m).

Anche il 2025 è iniziato per Mattia Furlani nel migliore dei modi: dopo il secondo posto agli europei indoor di Apeldoorn, ha vinto l’oro internazionale a livello senior ai mondiali indoor di Nanchino, con il titolo di campione mondiale under 20.

La vita privata

Per quanto riguarda la vita privata, sappiamo che Mattia Furlani è il terzogenito di una famiglia già ben nota per risultati importanti nello sport. La sorella Erika ha guadagnato il titolo di vicecampionessa mondiale allieve nel 2013 e il bronzo europeo under 23 nel 2017.

In merito alla sua vita sentimentale, Mattia è felicemente fidanzato con Giulia Colonna, sua coetanea ed anche lei atleta.

Della loro storia, però, non emergono molti dettagli, se non che entrambi condividano la passione calcistica per la Roma, di cui lui è un grande tifoso. Tuttavia, sul profilo Instagram dello sportivo, è possibile trovare alcune foto di coppia romantiche.

Chi è Giulia Colonna

Giulia Colonna, fidanzata di Mattia Furlani, è nata a Roma il 14 maggio 2005, sotto il segno del Toro. Anche lei è una sportiva, nel dettaglio una velocista.

Si è specializzata nelle brevi distanze (100 e 200 metri), sebbene abbia dimostrato grande talento anche in gare di velocità, come testimoniato dai suoi record.

La conoscenza con Mattia è avvenuta proprio nell’ambito dell’atletica, dove da una semplice intesa sarebbe poi scattata la scintilla.

Le curiosità su Mattia Furlani

– I suoi genitori sono anche i suoi allenatori!

– Si allena a Rieti.

– Cresciuto a pane e atletica, dagli 8 ai 13 anni si è dedicato soprattutto al basket, sporta tra le sue grandi passioni.

– Ha intrapreso gli studi di scuola secondare superiore all’istituto professionale socio-sanitario.

– Su Instagram è seguito da migliaia di follower. Oltre agli scatti legati al suo sport, sono presenti anche contenuti insieme alla madre e alla fidanzata.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025 17:35

Chi è Ilaria de Grenet, tutte le curiosità sulla sorella di Samantha de Grenet