Scopriamo il vero volto del dirigente sportivo Massimo Mauro, tra sfera privata e curiosità che riguardano la sua storia…Partiamo dalle origini!
Non solo calciatore ma anche dirigente sportivo e poi commentatore, ma anche uomo impegnato nel sociale: questo, e molto altro, nel ventaglio di competenze racchiuse nella figura di Massimo Mauro. Cerchiamo di capire di più sul suo conto, partendo dalla biografia sino alla vita privata e alle curiosità…
Chi è Massimo Mauro?
Massimo Mauro è nato sotto il segno dei Gemelli a Catanzaro, il 24 maggio 1962. È noto alle cronache sportive per il suo passato ruolo di calciatore ma anche per essere diventato un dirigente e poi commentatore televisivo. Massimo Mauro è molto impegnato anche nel sociale.
Insieme a Gianluca Vialli ha creato l’omonima fondazione per la Ricerca e lo Sport, onlus attiva nella lotta alla SLA. È diventato anche presidente di Aisla, nel 2013, ovvero della Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Possiede un diploma al Tecnico commerciale.

La vita privata di Massimo Mauro
Non si hanno molte informazioni sulla storia più personale di Massimo Mauro, dal momento che è un uomo molto riservato e attento a proteggere i propri affetti dalle insidie del clamore mediatico. Nonostante la sua notevole fama, si è ritagliato un impenetrabile spazio dedicato alla vita privata.
Sappiamo che dalla compagna, Federica, ha avuto un figlio ma non è dato sapere molto altro sulle sue questioni familiari. Massimo Mauro ha un fratello, Gregorio Mauro, che vanta come lui un passato nel mondo del calcio!
10 curiosità su Massimo Mauro
-Tra il 2005 e il 2018 è stato opinionista e commentatore sportivo di Sky Sport, per poi passare alla Rai.
-Ha anche avviato una collaborazione con il quotidiano La Repubblica, con un blog dedicato al calcio, Visti dall’ala.
-Tra le sue passioni il golf, basti ricordare che ha assunto la carica di consigliere nel circolo torinese Royal Park I Roveri.
-Ha esordito in Serie A nel 1980, con la maglia del Catanzaro sotto il ct Tarcisio Burgnich.
-È stato anche all’Udinese (’82-’85) e alla Juventus. Proprio con i bianconeri ha vinto una Coppa Intercontinentale e uno scudetto!
-Il Napoli acquistò il suo cartellino nel 1989, per ben 3 miliardi di vecchie lire! Ha giocato anche nella Nazionale under 21, tra il 1980 e il 1984.
-Insieme a Luca Argentieri, ha scritto un libro autobiografico dedicato alla sua esperienza al fianco di Zico, Michel Platini e Diego Armando Maradona. Il titolo? Ho giocato con tre geni…
-Dopo il ritiro, dal 1997 al 1999 ha ricoperto il prestigioso incarico di presidente del Genoa.
-Nel 1996 è stato eletto alla Camera dei deputati per le liste dell’Ulivo e ne 2006 è stato eletto consigliere comunale a Torino. Il suo nome è legato, dunque, anche a un percorso politico che lo ha poi visto arrivare al Pd.
-Non ha profili social, quindi nessun riferimento alla sua vita su Instagram o Facebook.