Tutto sulla signora Luciana, mamma di Simone Cristicchi e protagonista del brano Quando sarai piccola: biografia e curiosità.
“Nel momento in cui ho comunicato solo il titolo, Quando sarai piccola, ho ricevuto migliaia di mail, migliaia di messaggi da persone che si sono sentite in qualche modo toccate dal brano“, ha raccontato Simone Cristicchi in un incontro con la stampa, parlando della canzone presentata al Festival di Sanremo 2025. Un brano toccante, ispirato da quanto accaduto a mamma Luciana.
Colpita da una malattia nel 2012, la donna è tornata quasi bambina, come cantato da Cristicchi nel suo pezzo, diventando una nuova responsabilità per il cantante che vinse Sanremo nel 2007, e trasformandosi involontariamente in uno spunto di riflessione per tutti noi. Scopriamo insieme la storia e tutto ciò che sappiamo sulla madre di Simone Cristicchi, prima e dopo la malattia.
Luciana: la biografia
Non conosciamo molti dettagli sulla biografia della signora Luciana. Non conosciamo la sua data di nascita, il suo segno zodiacale e nemmeno il suo cognome. Sappiamo solo che è nata nel 1959 e che la sua vita è cambiata radicalmente nel 2012, a causa di un’emorragia cerebrale che avrebbe potuto ucciderla.
![Simone Cristicchi](https://www.donnaglamour.it/wp-content/uploads/2023/02/GI_Simone_Cristicchi.jpg)
La carriera della mamma di Simone Cristicchi
Quanto accaduto alla signora Luciana è stato raccontato da Cristicchi nel suo libro HappyNext. Alla ricerca della felicità, prima ancora di trasformarsi in una sorta di poesia e quindi nella canzone Quando sarai piccola, presentata al Festival di Sanremo 2025.
La donna è stata colpita nel 2012, quando aveva 63 anni, da un’emorragia cerebrale. Quando è successo era sola a casa e nessuno si era accorto di nulla. Quando i figli se ne sono resi conto, era troppo tardi.
Ricoverata in terapia intensiva, ha combattuto per la vita per diverse settimane. Solo un miracolo avrebbe potuto salvarla. E quel miracolo è arrivato. Quando però si è risvegliata, Luciana non era più la stessa, come spiegato da Simone: “È tornata bambina, ma Luciana sorride, sorride comunque“.
Una storia umana intensa e drammatica che Cristicchi ha sentito di dover raccontare in un testo, cercando però di non essere retorico. Si è concentrato, di fatto, soprattutto sulla tenerezza, sul senso di impotenza e sulla rabbia che ne scaturisce. Una rabbia sintetizzata nel verso “C’è quella rabbia di vederti cambiare/E la fatica di doverlo accettare“.
Non abbiamo altre informazioni invece su Luciana prima della malattia. Non sappiamo quindi quale fosse il suo lavoro, i suoi guadagni e il suo patrimonio.
La vita privata
Anche sulla vita sentimentale della signora Luciana non conosciamo molti dettagli. Sappiamo però che ha perso il marito molto presto. Il padre di Simone Cristicchi è morto all’età di 41 anni, quando il cantautore ne aveva solo dieci, lasciando un vuoto enorme nella sua vita.
Per il resto, non conosciamo altri dettagli su di lei. Non sappiamo quanti figli abbia avuto e dove abiti (probabilmente a Roma), anche perché Cristicchi ha spesso mantenuto il massimo riserbo sulla sua vita privata.
2 curiosità sulla mamma di Simone Cristicchi
– Non abbiamo alcuna informazione sul suo percorso di studi.
– Sui social network non è presente con alcun account, e anche il figlio sembra averla mostrata raramente sui social.
– Nel 2023 Cristicchi le aveva dedicato queste parole: “A Mamma Luciana, hanno provato ad abbatterti, e ti sei sempre rialzata, ti hanno messo a dura prova, e l’hai sempre superata. Con la tua forza sovrumana, stringendo i denti con coraggio. Quante volte hai sconfitto la morte. E noi siamo morti insieme a te, ogni volta, per rinascere ancora. E imparare ogni giorno l’amore, che cammina al fianco del dolore. Saremo sempre con te, a te che ci hai dato la vita, questa assurda, indecifrabile vita che ci fa spalancare gli occhi di terrore e meraviglia: la vita che accettiamo così com’è“.