Chi è Laura Servidio, psicologa e fondatrice di Psicoesserci

Chi è Laura Servidio, psicologa e fondatrice di Psicoesserci

Conoscete la Dott.ssa Laura Servidio, fondatrice di Psicoesserci, presente a Sanremo 2025 con Clara nel pop up la “Farmacia dell’amore”.

Laura Servidio è la psicologa che ha fondato Psicoesserci, un grande progetto con focus sulla psicologia e benessere emotivo. Conosciamo meglio la professionista specializzata in psicologia clinica, psicoterapia cognitiva e neuropsicologica, a Sanremo 2025 con Clara nello spazio dedicato alla “Farmacia dell’amore”.

La biografia e la carriera di Laura Servidio

Mancano informazioni biografiche sicure su Laura Servidio, mentre risulta più dettagliata la sua formazione e carriera. La professionista ha iniziato gli studi universitari nel 2015, conseguendo la laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia, con indirizzo di specializzazione in Psicoterapia cognitiva presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP). Grazie ai suoi titoli di studio ha intrapreso il suo percorso da psicoterapeuta ed esperta in neuropsicologia. Laura Servidio ha completato la formazione svolgendo il suo tirocinio di specializzazione in psicoterapia presso l’Istituto Psicologico Italiano (IPSI) di Pavia.

La sua professione come psicologa ha avuto inizio a Milano negli studi: Bicocca Medical Solutions, e presso lo Studio di Psicologia, in Via Maggiora. Ma negli anni la dottoressa ha fornito anche consulenza di supporto psicologico online agli utenti affrontando con loro varie problematiche.

La psicologa ha fondato in seguito il progetto Psicoesserci: attraverso i social ha messo a disposizione le sue competenze per offrire sostegno alle persone. Un progetto ambizioso dedicato alla psicologia ed al benessere emotivo che punta su un approccio cognitivo-fenomenologico, con focus su quello che percepiscono i soggetti, dando significato alle loro esperienze. La metodologia usata dalla Dott.ssa Servidio ha lo scopo di aiutare le persone a comprendere i propri pensieri, emozioni e comportamenti, e promuovere così la salute mentale.

La presenza della psicologa a Sanremo 2025 con la “Farmacia dell’amore”

Clara in occasione della sua partecipazione a Sanremo 2025, con alla conduzione Carlo Conti, ha deciso di sensibilizzare su un argomento molto delicato e non trattato in modo adeguato, ossia la salute mentale. La cantante in gara sul palco dell’Ariston con il brano “Febbre”, ha promosso la realizzazione del pop up la “Farmacia dell’amore”, adibito in Corso Augusto Mombello 54. Un posto dove affrontare temi relativi a benessere emotivo, relazioni amorose ed interpersonali ma anche dove poter acquisire gli strumenti necessari per comprendere sé stessi e gli altri.

Si tratta di uno spazio d’incontro in cui non solo trattare il tema della cura di sé, ma anche dove offrire ascolto e sostegno da parte di specialisti. Ed infatti dall’11 al 15 febbraio 2025, dalle 10 alle 19, in questo posto di supporto psicologico gratuito è stata invitata la dott.ssa Laura Servidio, fondatrice di Psicoesserci, che ha abbracciato l’iniziativa per offrire le sue consulenze, sui temi legati all’amore ed alle relazioni.

La vita privata di Laura Servidio

Non si conoscono dettagli sulla sfera personale della psicologa italiana, che fa parlare di sé esclusivamente per il suo lavoro.

Curiosità su Laura Servidio

– La psicologa ha sfruttato i social per coadiuvare la sua professione, è infatti presente su Instagram e Threads. Attraverso questi canali ha modo di interagire da remoto con gli utenti che necessitano delle sue consulenze professionali.

– Sulla sua pagina Instagram condivide video motivazionali ma anche contenuti che invitano ad approcciarsi in modo costruttivo con le proprie emozioni.

– Nello spiegare la nascita di ‘psicoesserci’, in un post pubblicato su Instagram nel settembre 2024 ha spiegato: “Dal connubio di parole, arte e sentimenti nasce Psicoesserci. Psicoesserci è un manifesto, è un invito, un monito a sperimentarsi in forma diversa, conoscersi, dialogare con i mondi che viviamo e che ci abitano: trovare il proprio posto autentico nel mondo”.