Il volto di Lara Comi è noto alla galassia politica italiana ed europea, ma anche al piccolo schermo. Più volte in tv per alcune ospitate, è stata arrestata nel 2019 e…
La data del 14 novembre 2019 è sinistra nella biografia di Lara Comi, e coincide con il clamoroso arresto. Partiamo dalle origini per raccontarvi la sua storia, fino alle curiosità che lei stessa ha svelato e che riguardano alcune sfumature della sua esistenza.
Chi è Lara Comi?
Lara Comi è nata a Garbagnate Milanese, sotto il segno dell’Acquario, il 18 febbraio 1983. Politica nota alle scene italiane e non, è u’ex eurodeputata di Forza Italia, ruolo ricoperto dal luglio 2009 al 2019.
Laurea in Economia dei mercati e delle imprese conseguita alla Cattolica di Milano, con specializzazione alla Bocconi, si è imposta nel tessuto politico nazionale dopo diverse esperienze, tra cui quella presso il consolato dell’Uruguay in Italia e quella di brand manager per Giochi Preziosi…

La vita privata di Lara Comi
Poco, anzi nulla si sa della vita privata di Lara Comi, che aveva detto di essere single alla stampa e di cui non si conoscono le sfumature più personali.
Non sappiamo se al suo fianco ci sia un compagno, e anche su Instagram mancano precisi riferimenti alla sfera sentimentale dell’ex eurodeputata.
Dove abita Lara Comi?
Lara Comi abita in Lombardia, polo nevralgico della sua attività politica e della sua vita privata. Proprio a Milano è iniziata la sua avventura in Forza Italia, partito di Silvio Berlusconi che l’ha vista arrivare al Parlamento europeo…
L’arresto di Lara Comi
Lara Comi è stata arrestata il 14 novembre 2019, nell’ambito del secondo filone dell’inchiesta “Mensa dei poveri”. Sottoposta ai domiciliari, il suo nome è stato inserito tra gli indagati, a vario titolo, per corruzione, finanziamento illecito e truffa.
La misura cautelare, come riporta Adnkronos, è stata eseguita dai finanzieri del Nucleo polizia economica-finanziaria del capoluogo lombardo e della Compagnia di Busto Arsizio.
Oltre a lei, domiciliari anche per Paolo Orrigoni, ad della catena di supermercati Tigros. Custodia cautelare in carcere, invece, per Giuseppe Zingale, direttore generale di Afol.
5 curiosità su Lara Comi
• “La politica ha fatto parte del mio Dna“: dice questo di sé Lara Comi, che ha parlato della sua storia nell’omonimo sito web. Ha esordito a 19 anni come portavoce di Forza Italia, a Saronno…
• Non solo politica ma anche tanti libri: studiare, infatti, è sempre stata una sua grande passione, come dimostra la sua brillante carriera universitaria (conclusa con 110 e lode).
• Dopo la laurea ha lavorato anche per Beiersdorf (meglio conosciuta come Nivea).
• Tifosa del Milan da una vita, adora il calcio, una delle sue tante passioni.: “Faccio parte della Nazionale delle parlamentari dove rivesto il ruolo di attaccante e capitano“.
• Nel tempo libero si dedica alla lettura, ma anche alla cucina…