Giorgio Romiti in arte Gaston Zama si è fatto conoscere in televisione nei panni di inviato de “Le Iene”, uno dei più noti ed apprezzati del programma di Italia 1.
Gaston Zama, il cui vero nome è Giorgio Romiti, ha costruito la sua carriera specializzandosi nel giornalismo d’inchiesta, puntando su uno stile in grado di combinare insieme approfondimento, ironia ed una narrazione quasi cinematografica. Scopriamo di più sulla “iena”.
Biografia e carriera di Giorgio Romiti in arte Gaston Zama
All’anagrafe Giorgio Romiti, è nato nel 1982. Sulla preparazione di Gaston Zama non si conosce molto, anche se si è scoperto che parla diverse lingue, la cui conoscenza gli ha permesso di fare numerosi viaggi di lavoro all’estero, inoltre ha conseguito un dottorato di ricerca.
Prima di diventare un noto inviato de “Le Iene”, ha lavorato per anni dietro le quinte come autore e regista, perfezionando le sue competenze nella realizzazione dei servizi televisivi. Intorno al 2014 è poi entrato a far parte dello storico programma targato Italia 1, grazie ad un contatto con Pif. I due hanno infatti collaborato a MTV per il programma “Il Testimone”. Zama si è occupato dapprima di scrittura e montaggio dei servizi; ed il suo primo servizio per “Le Iene” fu un’intervista a Robert De Niro a Taormina, con inviato Rosario Rosanova.
Con il tempo, Gaston Zama, che ha scelto come nome d’arte un soprannome derivante da nomignoli dell’adolescenza, è passato davanti alla telecamera. Come inviato del programma d’inchiesta e satira di Mediaset, ha trattato temi complessi.
I suoi servizi per “Le Iene”: le grandi inchieste
Tra le sue inchieste più celebri da lui raccontate si deve menzionare la complessa vicenda di Chico Forti, condannato all’ergastolo negli Stati Uniti per un omicidio. Un’inchiesta approfondita sull’imprenditore trentino, che Zama ha trasformato in un docufilm ad episodi, terminato con un incontro nel carcere della Florida. Ma l’inviato ha anche parlato durante la pandemia da Covid del complottista Greg, un servizio per cui ha subito minacce che lo hanno portato a querelare.
Si è anche occupato del caso Mirko Scarcella: un’indagine sul “guru di Instagram” che prometteva follower e successo sui social, svelando presunte irregolarità nei suoi metodi. Zama ha anche seguito in tour Pupo, un racconto che ha dato vita ad un reportage in America, diviso in tre temi: sesso, cannabis e gioco d’azzardo. Tra le altre inchieste trattate nel 2024, si deve citare il Calippo Tour: nel suo servizio ha seguito Ambra e Paolina, indagando su un’attività social apparentemente autonoma che ha fatto sospettare alcuni retroscena reconditi.
La vita privata di Gaston Zama
Le informazioni sulla vita privata di Gaston Zama sono piuttosto limitate, in quanto ama la riservatezza fuori dal contesto televisivo. Si sa comunque che è sposato con Jessica Anne, ma non si hanno ulteriori dettagli a conferma della sua grande discrezione a proposito della sua sfera personale.
Curiosità su Gaston Zama
– È attivo su Instagram, social che usa con discrezione, puntando su un approccio professionale. Si ha testimonianza della sua presenza anche su X.
– I suoi servizi hanno appassionato molto i telespettatori ed il web, motivo per cui è stato definito il miglior inviato de “Le Iene”, della sua generazione. Un titolo conquistato grazie alla sua capacità di fare giornalismo in modo personale ed anticonvenzionale. Inoltre dando priorità al suo racconto ha preferito usare la sua voce, mantenendo un certo anonimato visivo: il suo volto infatti appare raramente in modo chiaro nei suoi servizi, lasciando che siano i contenuti a parlare.
– Zama ha raccontato che quando rimase bloccato in Venezuela per un blackout, ha casualmente conosciuto un amico di Chico Forti a Miami.
– Mettendosi a nudo, in un’intervista concessa a “TV Sorrisi