Giorgio Mendella: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sull’imprenditore televisivo presente nella serie Wanna.
Tra i tanti imprenditori televisivi che, in qualche modo, hanno segnato gli anni Ottanta, al punto da venire rappresentati all’interno della serie televisiva Wanna, incentrata sulla storia di Wanna Marchi, non può passare inosservato Giorgio Mendella. Un uomo a dir poco originale, capace di farsi riprendere seduto su un divano con due leopardi al guinzaglio. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Giorgio Mendella: la biografia
Giorgio Mendella è nato a Monza il 2 marzo 1953 sotto il segno dei Pesci. Sulla sua biografia non conosciamo molti dettagli. Non sappiamo chi siano i suoi genitori, quali siano le sue origini e se abbia fratelli o sorelle.

Giorgio Mendella: la carriera
Prima di entrare nel mondo della televisione, Giorgio ha dichiarato di aver pulito i forni delle cucine per sopravvivere. Nell’ambiente televisivo entra per caso, visto che si trovava negli uffici per pulirli, non certo per trovare una nuova opportunità lavorativa.
Uomo partito dal nulla, come nelle migliori favole, Mendella lavora anche come fattorino presso una galleria d’arte. Ed è proprio da questi lavori umili che la sua vita arriva a un’importante svolta, sul finire degli anni Settanta. Il titolare di una galleria d’arte gli chiede infatti di apparire sugli schermi di Bergamo TV per curare le televendite di quadri e opere d’arte. Una chance che Giorgio sfrutta alla perfezione, imponendosi presto come un personaggio televisivo influente e riconoscibile.
Viareggino di adozione, nei primi anni Ottanta decide di mettersi in proprio e fonda a Lucca l’emittente Rete Mia. Il successo è straordinario ed è confermato dalla creazione, sul finire del decennio, del gruppo Intermercato, holding che detiene il controllo di decine di società, per un giro d’affari stimato all’epoca in oltre 1000 miliardi di lire.
Sempre pronto a mettersi in gioco e a diversificare, in seguito entra nel mercato libero della telefonia, fondando la società Primosat Corporation, e dopo la caduta del muro di Berlino entra anche nei mercati dell’Est Europa, aprendo tra l’alro un supermercato a Bucarest, in Romania.
La sua grande ascesa frena però improvvisamente nel 1991, anno in cui viene incriminato per una serie di reati, tra cui associazione a delinquere, truffa, falso in bilancio e molto altro. Da qui in avanti si apre un procedimento giudiziario che porta nel 1999 alla fine della storia di Rete Mia e alla condanna nei suoi confronti per bancarotta fraudolenta.
Dopo la condanna, ha saputo comunque ricostruirsi in parte la propria vita, basandosi sempre sull’esperienza accumulata nei suoi anni d’oro. Attualmente lavora su vari progettiper Intermercato ed ex ReteMia, con l’obiettivo di creare qualcosa che rimanga “per chi viene dopo“, come dichiarato in una recente intervista. Molti di questi progetti sono tra l’altro promossi attivamente attraverso i suoi social network. Non sappiamo però quali siano oggi i suoi guadagni e quale il suo patrimonio.
La vita privata
Anche sulla sua vita sentimentale non conosciamo molti dettagli. Dovrebbe però essere sposato con una donna polacca, Marzena Dorata Karczewska. Non sappiamo se abbia dei figli. Sappiamo invece che possiede ancora una casa a Viareggio e che vive a Lucca.
4 curiosità su Giorgio Mendella
– Per quanto riguarda il suo percorso di studi, si è diplomato come perito elettronico e successivamente ha studiato informatica ed economia, ma da autodidatta.
– All’apice del successo, Mendella possedeva tante società, da Capitalfinanziaria a Publimercato ’90, da Interco a Mias Assicurazioni. Era anche il proprietario della squadra di calcio del Viareggio.
– Nel corso della sua vita ha avuto modo di conoscere tanti personaggi famosi, tra cui Alberto Sordi.
– Sui social network è sicuramente presente su Facebook, con una pagina molto utilizzata e in cui spesso appare con video di carattere divulgativo/informativo/educativo, soprattutto riguardanti l’economia, l’imprenditoria e il successo in ambito lavorativo.