Vai al contenuto

Chi è Friedrich Merz, il nuovo cancelliere della Germania

Friedrich Merz negli studi di Welt TV durante un acceso dibattito.

Friedrich Merz: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul nuovo cancelliere della Germania.

La Germania ha scelto il proprio nuovo cancelliere. Le elezioni del 2025 hanno portato alla vittoria il candidato del partito Unione Cristiano-Democratica di Gemania (ex partito di Angela Merkel), Friedrich Merz, politico e avvocato di lungo corso che vanta una carriera già ricca di soddisfazioni. Scopriamo insieme alcune curiosità su di lui e sulla sua vita privata.

Friedrich Merz: la biografia

Joachim-Friedrich Martin Josef Merz è nato a Brilon, città della Renania Settentrionale-Vestfalia, l’11 novembre 1955 sotto il segno dello Scorpione. Non conosciamo molti dettagli sulla sua biografia, non sappiamo se abbia fratelli e sorelle ma sappiamo che è figlio di Joachim Merz e Paula Sauvigny. Il padre era un giudice, oltre che membro del CDU fino al 2007.

Sappiamo anche che entrambi i genitori erano cattolici romani. Tra l’altro, la famiglia Sauvigny era una famiglia patrizia di origine francese molto importante nella zona di Brilon. Il nonno Josef Paul fu addirittura sindaco della città per vent’anni, dal 1917 al 1937.

bandiera tedesca
bandiera tedesca – www.donnaglamour.it

Friedrich Merz: la carriera

La carriera di Merz è stata piuttosto ricca di cambiamenti. Diventato giudice nel 1985 a Saarbrücken, sceglie l’anno dopo di lasciare l’incarico per lavorare come avvocato presso l’Associazione dell’industria chimica tedesca, incarico che mantiene fino al 1989.

Da sempre vicino all’ambiente della politica, lasciato l’incarico di avvocato si candida alle elezioni del Parlamento europeo e riesce a ottenere la carica, rimanendo europarlamentare fino al 1994. Candidatosi nello stesso anno alle elezioni tedesce, entra al Bundestag per il suo collegio elettorale.

Sono anni molto rilevanti per la sua formazione politica. Come presidente del gruppo CDU/CSU dal 2000 diventa il vice del leader dell’opposizione durante il mandato del cancelliere Gerhard Schröder, Edmund Stoiber. Vice di Angela Merkel, succeduta a Stoiber nel 2002, Merz rimane in carica come vicepresidente fino al 2004.

Successivamente passa alla commissione giuridica, rimanendo all’interno di quest’ultima fino al 2009, anno in cui abbandona la carica e lascia momentaneamente la politica, per sua spontanea iniziativa, dopo essere stato messo in disparte dalla stessa Merkel.

Angela Merkel
Angela Merkel – www.donnaglamour.it

Dopo vent’anni di carriera politica, torna quindi a lavorare semplicemente come avvocato aziendale, ottenendo diversi incarichi di grandissimo prestigio che gli permettono di amplificare enormemente i propri guadagni.

Tornato alla politica nel 2012, inizialmente si interessa soprattutto delle questioni regionali. Nel 2017 diventa, ad esempio, commissario per la Brexit e le relazioni transatlantiche dal ministro presidente della Renania Settentrionale-Vestfalia, Armin Laschet.

Quando Angela Merkel annuncia di voler lasciare la guida del CDU decide però di tornare nuovamente nella politica in maniera attiva, candidandosi a raccogliere la sua eredità. Sconfitto inizialmente a livello elettorale, ottiene la presidenza dopo la rinuncia di Annegret Kramp-Karrenbauer e le dimissioni di Armin Laschet.

Con la sua elezione il partito svolta in maniera radicale a destra. Una svola confermata anche nella campagna elettorale del 2025 che gli ha permesso di essere eletto per la prima volta come cancelliere tedesco. I cardini della sua elezione sono stati infatti tre: stretta sui migranti, rilancio dell’economia tedesca e recupero dell’autorevolezza della Gemania in Europa. Ha però anche garantito che non collaborerà con l’ultradestra, eliminando così i timori di parte dell’elettorato cattolico.

Per quanto riguarda i suoi guadagni e il suo patrimonio, non abbiamo molti dettagli, ma sappiamo che, grazie anche al suo lavoro di avvocato, è riuscito a mettere insieme un patrimonio di diversi milioni di euro.

La vita privata

Merz è sposato con Charlotte, giudice e presidente del tribunale di Arnsberg. Dalla loro unione sono nati tre figli. L’intera famiglia risiede proprio ad Arnsberg, nel Sauerland.

Chi è Charlotte Merz, la moglie di Friedrich Merz

Su Charlotte non conosciamo molti dettagli. Sappiamo che è nata nel 1961 e che di professione è un giudice, un professionista stimato nel proprio ambito. Non conosciamo però dettagli sulla sua famiglia d’origine.

8 curiosità su Friedrich Merz

– Dopo la maturità ha studiato legge all’Università di Bonne all’Università di Marburg, laureandosi nel 1985.

– Come avvocato ha ricoperto cariche importanti, ai vertici di colossi come Blackrock, oltre che president della Atlantik Brueck. Ha lavorato anche con il Borussia Dortmund.

– Oltre che politico e avvocato è un pilota privato e possiede ben due aerei.

– Con la moglie ha fondato la Friedrich und Charlotte Merz Siftung, fondazione a favore di progetti rigurdanti l’istruzione.

– Come Trump, anche Merz può definirsi quasi un gigante: è alto poco meno di due metri.

– Si descrive come socialmente conservatore ed economicamente liberale, rappresentante delle tradizionali ali conservatrici dell’establishment e pro-business del partito cattolico tedesco. Negli anni della Guerra fredda era un convinto anticomunista.

– Ha pubblicato un libro, Mehr Kapitalismus wagen, in cui sostiene il liberalismo economico.

– Sui social network Friedrich Merz è presente praticamente ovunque: ha un account su Instagram, una pagina su Facebook, un account su Twitter/X e uno su TikTok. Tutti i suoi account sono ufficiali.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2025 12:18

Chi è Clizia Incorvaia: l’influencer e la compagna di Paolo Ciavarro