Scopriamo cosa c’è da sapere su Francesco Facchinetti: da cantante ad agente (anche) di calciatori. Tutto sull’ex DJ Francesco.
Francesco Facchinetti è un volto noto del panorama televisivo e musicale italiano: ha esordito come dj fino a reinventarsi cantante e conduttore televisivo. La sua ultima svolta? Quella di agente di calcio. Nel corso della sua carriera ha destato scalpore e suscitato il clamore del pubblico, e la sua “insolita” famiglia allargata ha incuriosito moltissimi fan! Scopriamo cosa c’è da sapere sull’ex Dj Francesco, dalla carriera alla vita privata.
Francesco Facchinetti, chi è: biografia e carriera
Nato a Milano il 2 maggio 1980, sotto il segno zodiacale del Toro, Francesco Facchinetti è figlio del musicista Roby Facchinetti e di Rosaria Longoni.
Ha altri quattro fratelli da parte del padre: la stilista Alessandra, primogenita, Valentina, Roberto e Giulia. E’ cresciuto e continua a vivere a Mariano Comense, in Brianza.
Ha frequentato il liceo classico (dove ha ripetuto il primo anno) e contemporaneamente, dall’età di 15 anni, ha iniziato la carriera di deejay per Radio Cantù e altre radio private. Ha abbandonato gli studi classici, tentando di conseguire il diploma al liceo scientifico. Alla fine riuscirà a diplomarsi geometra.
Prima di diventare celebre, ha lavorato a Milano come PR e autista per la discoteca Hollywood.
Nei primi anni 2000, Facchinetti esordisce come cantante, grazie a Claudio Cecchetto e ad altri autori, che lo lanciano nel mondo della musica con la sua La canzone del capitano, primo suo singolo e tormentone dell’estate 2003. Seguirà il singolo Salta, nominato agli Italian Music Awards 2003 come “rivelazione dell’anno”.
Nel 2004 ha partecipato al Festival di Sanremo con Era bellissimo, al quale farà seguito il suo primo album, Bella di padella.
Dopo aver duettato con Luciano Pavarotti in Ti adoro, Francesco nello stesso anno prende parte all’Isola dei Famosi, arrivando quarto (nel 2007 sarà all’Isola nei panni di inviato). Successivamente ha doppiato Rodney, protagonista del film Robots per il quale realizza anche la colonna sonora italiana.
Farà ritorno a Sanremo l’anno seguente con la canzone Francesca, che anticipa il secondo album. Nello stesso periodo, Facchinetti ha condotto Striscia la notizia (per sole due puntate).
Nel 2005 ha lasciato l’Italia alla volta dell’America, ma una volta tornato ha continuato la sua carriera radiofonica su RTL 102.5. L’anno seguente, dopo aver lasciato il produttore Cecchetto, abbandona l’appellativo di DJ Francesco per chiamarsi semplicemente Francesco.
Nel 2007 ha fatto ritorno all’Ariston in coppia con il padre, con la canzone Vivere normale, piazzatasi all’ottavo posto.
Dopo alcuni anni di assenza sulle scene musicali, nel 2014 Francesco ha lanciato il nuovo singolo, Conta, che fa parte della colonna sonora della serie Braccialetti Rossi.
In merito alle altre sue esperienze televisive, nel 2015 insieme al padre ha fatto parte della giuria di The Voice of Italy, mentre cinque anni dopo è stato investigatore de Il cantante mascherato per quattro edizioni.
Nel ruolo di conduttore televisivo, Francesco lo abbiamo trovato al Venice Music Awards nel 2007 e ad X Factor l’anno seguente per alcune edizioni.
Nel 2011 ha condotto Ciak… si canta! insieme a Belen Rodriguez, alternando la sua attività televisiva con quella radiofonica. Cinque anni dopo ha invece condotto su La7 la finale di Miss Italia.
Sebbene non abbia partecipato ad altri reality, ne ha realizzato direttamente uno sulla sua vita di famiglia, The Facchinettis, andato in onda nel 2020 su Real Time.
All’attività nel mondo dello spettacolo, Facchinetti ha poi affiancato quella di imprenditore, diventando socio e fondatore di varie società. Ha dato vita anche ad una agenzia di management scoprendo vari personaggi del web, della tv e della musica, tra cui Frank Matano, Selvaggia Lucarelli, Giulia Valentina, Emis Killa e molti altri.
Nel 2023 è diventato agente FIFA, curando l’immagine di vari calciatori. “Nel 2018 entro nel calcio: comincio lavorando sui diritti di immagine con Brozovic dell’Inter e Sergej Milinkovic Savic della Lazio. Si crea tra di noi una grande alchimia attraverso il dialogo che ci porta ad andare oltre il rapporto di lavoro e a divertirci: così facciamo esplodere Brozo, il Sergente, il Coccodrillo. E questa è la cosa che mi ha affascinato del calcio…”, ha dichiarato Facchinetti alla Gazzetta, parlando della sua nuova vita.
La vita privata
Cosa sappiamo della vita privata di Francesco Facchinetti? È noto che il cantante abbia avuto una lunga e appassionata storia d’amore con la conduttrice Alessia Marcuzzi, da cui ha avuto la sua prima figlia: Mia. Un anno dopo la nascita della piccola la coppia si è separata, ma i loro rapporti sono rimasti molto pacifici:
“Alessia ed io abbiamo messo da parte le nostre problematiche. Tra noi c’era una cosa molto importante molto più importante: il frutto del nostro amore Mia. Così si dovrebbero comportare le persone intelligenti. È ovvio che, se si decide di mettere al mondo un figlio, si crede di stare insieme tutta la vita. Ed è normale che ci si senta sconfitti nel momento in cui la relazione finisce. Insieme, però, bisogna capire che si erano commessi certi errori per riuscire ad andare oltre. E, noi, l’abbiamo fatto”, ha raccontato a Nuovo.
In passato aveva avuto una relazione con Aida Yespica, conosciuta durante la sua partecipazione al reality L’Isola dei Famosi.
Dopo la storia con Alessia Marcuzzi, Francesco Facchinetti ha sposato, nel 2014 con rito civile, Wilma Helena Faissol dalla quale ha avuto due figli, Leone e Lavinia Angelica Catherine, nati rispettivamente nel 2014 e nel 2016.
La famiglia allargata di Wilma e Francesco vive in una villa a Mariano Comense, in Brianza. Vicino Como si trova quindi la casa in cui i due vivono con i due figli e in cui ospitano quelli avuti dai precedenti compagni.
In merito ai guadagni, a Vanity Fair Facchinetti aveva detto che la società NewCo Management nel tempo ha triplicato i guadagni arrivando a fatturare 6 milioni di euro nel 2017. Nel 2015 possedeva partecipazioni in 20 aziende distribuite a livello globale, con un patrimonio stimato di 50 milioni di euro.
Chi è Wilma Helena Faissol
Nel 2013 Francesco Facchinetti si innamora della brasiliana Wilma Helena Faissol, da cui ha due figli e con cui convola a nozze. Anche la bellissima modella aveva una figlia avuta da una precedente relazione, e per questo i due vivono insieme a 3 dei loro bambini.
“Immagino che, vista da fuori, una famiglia così sembri roba da matti ma per noi non lo è, è la nostra realtà. Io, del resto, vengo da una situazione simile. Mio padre ha avuto cinque figli da tre donne diverse, per me sono tutti fratelli e sorelle”, aveva commentato Francesco.
“Certo, ci sono state delle mancanze, di fatto io sono cresciuto senza padre. Infatti sono stato un ragazzo caratteriale, con qualche scompenso, ma questo non ha mai intaccato il mio amore per il gruppo, anzi. Il gruppo ti rende più forte”, aveva aggiunto a a Vanity Fair.
Nata a Rio de Janeiro il 2 febbraio 1982, Wilma Helena Faissol, dopo aver lavorato come dentista e successivamente come responsabile della comunicazione in un ufficio marketing, una volta arrivata in Italia ha intrapreso la carriera di fashion blogger e influencer, affiancandola al ruolo di mamma.
Le curiosità su Francesco Facchinetti
– Ha raccontato che in gioventù avrebbe falsificato insieme ai suoi amici gli autografi di suo padre (Roby Facchinetti, dei Pooh) e quello di altri musicisti. “Non ci limitavamo solo a quelli dei nostri genitori. Per fare i fighi e conquistare il cuore di qualche coetanea, ci inventavamo dediche di Celentano, Jovanotti e Vasco Rossi. Quando i nostri papà se ne accorgevano, ce le davano di santa ragione”, ha raccontato a Amici per sempre.
-A proposito del padre e del rapporto tra i genitori, ha raccontato di aver molto sofferto per la loro separazione. Nel corso di una intervista a Vieni da me, ha detto: “Avevo 6 anni quando i miei si sono separati. Un giorno, a 10 anni, ho colto la palla al balzo e ho parlato con mio padre. Non lo vedevo da quasi un anno“.
– Lui e sua moglie Wilma Faissol si sono conosciuti per caso durante una vacanza. Nonostante non parlassero la stessa lingua tra loro è stato un vero e proprio colpo di fulmine: “Ci siamo conosciuti quasi per caso, lei deve essersi sbagliata ed è inciampata su di me. Eravamo a Marrakech e lei mi ha fatto da crocerossina, anche perché ero malatissimo dopo aver mangiato qualcosa”, ha raccontato a Nuovo.
– Nel marzo del 2019 è vittima di uno scherzo di Le Iene. Una lite furibonda tra la moglie Wilma e la Bonas Laura Cremaschi: scenata di gelosia e bicchieri che volano. In realtà si tratta solo di uno scherzo.
– A 14 anni ha perso il suo migliore amico in un incidente, e da allora ha capito di voler vivere la propria vita al 100%.
– Ha svariati tatuaggi su tutto il corpo. Dopo aver perso una scommessa contro J-Ax si è fatto tatuare la scritta “Io amo J-Ax” con accanto un piccolo cuore.
– Sui social ha litigato con il rapper Fedez, a cui ha scritto su Facebook: “Due giorni fa ho scritto un post SINCERO a Fedez, che da un po’ di tempo mi insulta senza che io ne comprenda il perché. Ha cominciato nel suo disco (“Il mio paese chiama Facchinetti figlio d’arte, come andare da McDonald’s e dire vado al ristorante”) senza che io abbia mai replicato e continua imperterrito sui giornali. E allora facciamo che il Mc Donald’s risponde ancora una volta educatamente al Cracco del rap…”
-…però ha difeso la moglie di Fedez, Chiara Ferragni. Quest’ultima era stata attaccata in televisione da Flavio Briatore, che aveva criticato alcune delle sue attività. “Siete vecchi, lasciate spazio ai giovani”, ha detto il figlio di Roby sui social in riferimento all’imprenditore.
– Durante l’allarme Coronavirus, ha difeso un anziano cinese rifilando “schiaffi” come da lui confermato a due ragazzini.
-Nell’ottobre del 2021 ha raccontato dell’aggressione (per la quale ha sporto denuncia) ai suoi danni da parte di Conor McGregor, il campione MMA. L’uomo ha colpito Facchinetti con un pugno, a quanto pare senza alcun motivo valido, durante una serata alla quale Francesco aveva partecipato insieme alla moglie e ad altri amici, approfittando della presenza dell’atleta a Roma. Tra i presenti anche Benjamin Mascolo che, scioccato, ha confermato il racconto di Facchinetti. Tanti i personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport che hanno manifestato la propria vicinanza.
– Ha raccontato in radio di essere vegano, e che per lui è proprio uno stile di vita. Indossa anche abiti con tessuti naturali, e si è definito un “platano”.
– Per il suo carattere turbolento – per il quale è stato espulso da alcune scuole – da piccolo veniva soprannominato “Attila”.
– Ha frequentato il movimento di Comunione e Liberazione e il movimento punk ed a 13 anni era catechista.
– Ha scritto un romanzo autobiografico, Quello che non ti aspetti, ed un secondo romanzo, La tana del Bianconiglio.
– Convive con la dislessia dall’età di tre anni ed ha quindi difficoltà nella scrittura e nella lettura.
– Gli piace trascorrere il suo tempo libero in compagnia dei suoi figli e giocare con loro. Sul suo profilo Instagram (dove ha un enorme seguito) posta spesso foto e messaggi dedicati a loro.