Propaganda Live ha contribuito alla fama di Filippo Ceccarelli, un giornalista con tanta esperienza tra le pagine della politica.
Da tanti, tanti anni Filippo Ceccarelli è un’affermata firma del giornalismo italiano. Ha collaborato per alcune delle principali testate, occupandosi, in particolari, di politica. Il suo volto ha, invece, iniziato a essere riconosciuto solo negli ultimi anni, nel ruolo di opinionista di programmi di approfondimento come, ad esempio, Propaganda Live, il talk show condotto da Diego Bianchi su La7. A proposito di Filippo Ceccarelli, che cosa sappiamo sul suo conto? Andiamo a conoscerlo meglio, sia per quanto riguarda l’aspetto professionale sia quello privato.
Filippo Ceccarelli: biografia e carriera
Nato il 22 luglio 1955, sotto il segno del Cancro, a Roma, intraprende, appena 19enne,l’attività di giornalista a Panorama, diretto da Lamberto Secchi. Principalmente si occupa del Parlamento, sia in qualità di inviato che di giornalista. Nel 1990 entra a far parte della redazione romana de La Stampa, occupandosi sempre di politica.

In seguito, approda alla Repubblica, dove assolve al compito di editorialista. In parallelo, porta avanti con successo l’attività di scrittore. Debutta con Lo Stomaco della Repubblica (Longanesi, 2000) e nel corso del tempo sforna varie opere, fino a Il potere in Italia da De gasperi a questi qua (Invano, 2018).
Filippo Ceccarelli: la vita privata
È sposato con la collega Elena Polidori. Dalla relazione sono arrivati due figli: Giacomo (1987) e Francesca Romana (1997). La famiglia vive a Trastevere, nel cuore di Roma. Ceccarelli non sembra avere un profilo social e non ne è noto il patrimonio.
Chi è Elena Polidori, la moglie di Filippo Ceccarelli
Nata a Roma l’11 dicembre del 1954, sotto il segno del Sagittario, Elena Polidori è una storica collaboratrice della Repubblica, per la quale segue l’economia italiana e internazionale. All’attivo vanta anche una collaborazione con Affari e Finanza, in veste di curatrice della rubrica Oltre i numeri. Nelle librerie ha rilasciato vari titoli, tra cui Via Nazionale. Splendori e miserie della Banca d’Italia (Longanesi, 2006). Nemmeno sul suo conto sono disponibili una pagina social né dettagli circa il patrimonio.
5 curiosità su Filippo Ceccarelli
– Ha un celebre archivio (donato nel 2015 alla Biblioteca della Camera dei deputati) contenente materiale di interesse giornalistico su eventi e figure della politica.
– Nel 2010 si è aggiudicato il Premio Satira Politica nella sezione Letteratura con il libro La suburra. Sesso e potere. Storia breve di due anni indecenti (Feltrinelli).
– Entrò a Panorama perché la madre lavorava insieme a un affermato giudice, Adolfo Beria d’Argentine.
– Inizialmente gli occorrevano diverse ore nella scrittura di un pezzo.
– Carlo Rossella è stato il direttore con cui si è trovato meno bene.