Ferruccio Rovagnati: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul fratello del compianto Lorenzo Rovagnati.
L’incidente che nel febbraio 2025 ha tolto la vita a Lorenzo Rovagnati ha cambiato la vita non solo di sua moglie e dei suoi figli, ma anche del resto della famiglia, e forse anche dell’azienda che porta il suo nome. Basti pensare al caso di Ferruccio Rovagnati, fratello di Lorenzo, ritrovatosi improvvisamente unico amministratore delegato di un colosso dell’imprenditoria italiana. Scopriamo insieme alcune curiosità su di lui e sulla sua vita privata.
Ferruccio Rovagnati: la biografia
Non conosciamo molti dati biografici su Ferruccio Rovagnati. Sappiamo che è figlio di Claudia e Paolo Rovagnati, e sappiamo che ha ereditato dal nonno paterno, fondatore dell’azienda di famiglia, il suo nome. A dare il via all’epopea dei Rovagnati fu infatti Ferruccio Angelo nel 1952.
Fratello maggiore del compianto Lorenzo Rovagnati, scomparso in un tragico incidente in elicottero il 5 febbraio 2025, Ferruccio ha tre anni in più (è nato nel 1979) ed è quindi lo zio dei tre figli di Lorenzo, compresa la più piccola, Sofia, nata solo una settimana dopo la morte del papà.
Ferruccio Rovagnati: la carriera
La morte di Lorenzo Rovagnati ha inevitabilmente influito anche sulla carriera del fratello Ferruccio. Entrambi avevano ereditato l’azienda di famiglia.
Fondata nei primi anni Cinquanta dal nonno a Biassono, in provincia di Monza, inizialmente come azienda dedita alla produzione di burro e formaggi da vendere all’ingrosso, la Rovagnati ha svoltato nel 1968, anno in cui è stata rilevata da Paolo, papà di Ferruccio e Lorenzo, diventando un’azienda di produzione di salumi, specializzata in particolare sul prosciutto cotto.
Alla morte di Paolo, avvenuta nel 2008, l’azienda è terminata nelle mani dei figli, diventati da quel momento amministratori delegati dell’azienda, con mamma Claudia al timone in qualità di presidente.
Grazie al loro talento e al loro fiuto imprenditoriale, l’azienda si apre così al mercato internazionale, espandendosi in Europa e negli Stati Uniti, grazie anche a una campagna di acquisizioni molto mirata. Basti pensare alla rilevazione, nel 2014, della Berkel, uno storico marchio di affettatrici.
La grande crescita della Rovagnati era stata confermata dall’apertura, nel 2020, del primo stabilimento dell’azienda all’estero, nel New Jersey. Un primo passo molto importante per un’azienda italiana che ormai opera in oltre venti paesi.
Al di là di questo aspetto, non conosciamo dettagli sul patrimonio e i guadagni di Ferruccio. Sappiamo però che, dalla morte del fratello, è diventato amministratore unico di una realtà che fattura oltre 300 milioni di euro all’anno.
La vita privata
Nonostante la famiglia Rovagnati sia una delle più importanti in Italia, a livello imprenditoriale, non ha mai amato essere al centro delle attenzioni mediatiche. Se si conoscevano pochi dettagli sulla vita sentimentale di Lorenzo, di Ferruccio non si ha alcun tipo di informazione. Non sappiamo se sia sposato e abbia dei figli. Anche per quanto riguarda la residenza, è possibile che abiti a Biassono, sede centrale dell’azienda, ma non ne abbiamo certezza.
2 curiosità su Ferruccio Rovagnati
– Non conosciamo molti dettagli sul percorso di studi di Ferruccio Rovagnati.
– Sui social network non sembrerebbe avere alcun account personale.