Vai al contenuto

Chi è Eduardo Scarpetta, tutto sull’attore di Storia della mia famiglia

Eduardo Scarpetta

Ecco chi è Eduardo Scarpetta: la sua è una famiglia profondamente legata alla recitazione, sin dai tempi del suo omonimo trisauro.

Non è raro che un figlio segua le orme lavorative del padre, ben più raro e quando questa continuità lavorativa si ripete da diverse generazioni come nel caso della famiglia Scarpetta, che può senza dubbio essere definita la dinastia d’attori più longeva d’Italia. Da Eduardo Scarpetta, uno dei più importanti attori italiani del 1800, fino al suo omonimo trisnipote, questa famiglia ha fatto la storia del teatro (ma non solo) di Napoli e dell’Italia. Ma chi è il giovane Scarpetta e cosa c’è da sapere sul suo conto?

Eduardo Scarpetta, chi è: biografia e carriera

Eduardo Scarpetta è nato a Napoli il 14 aprile del 1993 (il suo segno zodiacale è quindi quello dell’Ariete). Il suo omonimo trisauro è stato uno dei più importanti attori italiani di fine ‘800 e anche molti dei suoi figli sono stato attori (tra questi c’è anche Eduardo De Filippo, nonostante non sia stato riconosciuto dal padre e per questo ha scelto il cognome della madre).

Attore lo è stato anche suo padre Mario (solamente il nonno ha fatto altro, era un farmacista). Anche la mamma Maria Basile è un’attrice.

Eduardo Scarpetta ha esordito molto presto nel mondo dello spettacolo, a soli 9 anni ha avuto la sua prima parte nella commedia teatrale Feliciello e Feliciella, insieme al padre (ed in occasione dei 150 anni dalla nascita del suo bisnonno). Nonostante il cognome importante, ha fatto molta gavetta per riuscire ad affermarsi nel mondo dello spettacolo.

Ha trascorso la sua infanzia e la sua adolescenza, seguendo i genitori durante le loro tournée teatrali, fino alla morte del padre, avvenuta nel 2004.

Una volta conseguito il diploma di maturità classica a Napoli, dal 2013 al 2015 ha frequentato il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, diplomandosi. In seguito ha affiancato la sua attività di attore teatrale a quella di animatore turistico nei villaggi.

Il suo esordio nel mondo del cinema e in quello delle serie TV è avvenuto nel 2018, quando sono usciti Capri Revolution nelle sale cinematografiche e L’amica geniale in TV.

Durante la stagione teatrale 2019-2020 è stato uno dei protagonisti sul palco del Teatro Sannazaro di Napoli con diversi spettacoli.

Nel 2020 è nel cast del film La tristezza ha il sonno leggero, mentre nel 2021 ha inoltre interpretato Renato Carosone nel film a lui dedicato, e l’anno successivo è uno dei protagonisti de Le fate ignoranti, insieme a Luca Argentero e Cristiana Capotondi, serie tv su Disney+.

Nel 2023 lo abbiamo ritrovato nel film Mafia Mamma, nella serie Netflix La legge di Lidia Poët e ne I leoni di Sicilia. Eduardo è inoltre il protagonista della serie Netflix Storia della mia famiglia, nel 2025.

La vita privata

Eduardo Scarpetta è molto riservato riguardo alla sua vita privata, nonostante la sua visibilità e popolarità. L’attore è fidanzato o single?

Nel 2018, aveva svelato di essere single, affermando: “Mi piacciono le donne, ma non sono impegnato. Ai tempi del mio trisnonno le cose erano diverse: lui era considerato quasi una divinità, nobilissimo, galante, bello e talentuoso”.

In passato il suo nome è stato associato ad Angelica Spatarella e, più di recente, a Veronica Ricci, con cui ha calcato il red carpet della Festa del Cinema di Roma 2023 e con la quale farebbe ancora coppia fissa. Tuttavia della fidanzata non ha mai voluto parlare.

Parlando della sua famiglia, in una intervista del 2025 a Vanity Fair ha dichiarato: “È il posto in cui sei libero di essere come veramente sei. Famiglia è chi invece di criticarti cerca di capire il perché del tuo comportamento. Chi non ti giudica e non ti vuole cambiare, ma sa accettarti. C’è la famiglia biologica e poi c’è quella logica, come se ne parlava anche nelle Fate ignoranti”.

Orfano di padre dall’età di 11 anni e mezzo, in una intervista a Fanpage.it, Eduardo ha affermato: “ho dei ricordi che sono le figurine Panini, io dietro le quinte che vedevo gli spettacoli con mamma, o quando c’era anche lei in scena, visto che era in compagnia con lui.

Quello che so dagli altri di mio padre, su mio padre, che rivedo nel mio atteggiamento, nella mia attitudine sul lavoro è che non c’è persona che non mi dica “Tuo padre, che risate che ci siamo fatti”. Tutti mi parlano di una persona divertentissima, piacevolissima”.

Eduardo Scarpetta, dopo essere cresciuto a Napoli, si è trasferito a Roma per studiare. Ma ora ha fatto ritorno proprio nel capoluogo di regione della Campania dove tutt’ora vive.

Chi è Veronica Ricci

Sul conto della bionda (presunta) fidanzata di Eduardo, Veronica Ricci, al momento non ci sono molte informazioni disponibili né l’attore si è mai fatto scappare nulla in merito.

Solo in occasione della Festa del cinema di Roma, nel 2023, si è presentato a sorpresa con la giovane, tra sguardi complici, tenerezze ed un bacio super fotografato. Nessuno dei due, però, ha mai confermato la relazione.

Le uniche informazioni disponibili su Veronica è l’anno di nascita, 1994, e la città, Napoli. Sappiamo che ha lavorato come segretaria di edizione e che sogna di lavorare nel mondo della produzione cinematografica. Di professione fa la regista e la direttrice di scena.

Le curiosità su Eduardo Scarpetta

– E’ il secondogenito dopo la sorella Carolina.

– E’ tifoso del Napoli.

– Si considera una persona molto solitaria.

– La musica ha una grande importanza nella sua vita. A Vanity Fair ha dichiarato: “Vivo da solo da ormai sei anni, sono andato via da casa di mia madre a 19-20 anni, poi per cinque anni ho avuto dei coinquilini e adesso da 6-7 anni vivo da solo, e la musica mi fa molta compagnia”.

– Nel film Qui rido io ha interpretato il suo bisnonno Vincenzo. Per questo ruolo ha vinto il David di Donatello nel 2022. Ha dedicato il premio al padre, che ha perso quando aveva 11 anni.

– Per la sua interpretazione di Pasquale Peluso ne L’Amica geniale, ha vinto il Nastro d’argento – Grandi Serie al miglior attore non protagonista nel 2022.

– Ha un profilo Instagram molto seguito, con centinaia di migliaia di follower, dove posta molte cose legate al suo lavoro di attore.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2025 14:23

Chi è Luciano Canfora, il più famoso filologo classico italiano