Conosciamo meglio Edoardo Prati, diventato famoso come star del web per i suoi contenuti social nei quali è protagonista la letteratura latina ed italiana del passato.
Edoardo Prati, “il Barbero” di TikTok, dove è diventato il beniamino di un nutrito seguito, con il suo aspetto da studioso ed i suoi video ha acquisito grande popolarità sui social. Nei video di tipo divulgativo l’influencer sprona il popolo del web a studiare i classici come strumento per veicolare concetti importanti ma anche per sensibilizzare all’educazione sentimentale tra i banchi di scuola.
Edoardo Prati: biografia e carriera
L’influencer e latinista Edoardo Prati è nato il 1 gennaio 2004 a Rimini. Prima di farsi strada come star del web, diventando una celebrità su TikTok e su Instagram, Edoardo ha investito sulla sua formazione. È infatti uno studente universitario originario di Rimini, che dopo il diploma si è iscritto alla facoltà di Lettere Classiche a Bologna.
La passione per la letteratura classica, argomento centrale dei suoi studi, è diventato il fil rouge dei video che pubblica sulle piattaforme social. Attraverso la poesia classica ed i testi di letteratura del passato, l’influencer spiega i sentimenti, in particolare l’amore, usando una dialettica semplice e per questo accattivante e vincente sul web. Infatti i contenuti social di Edoardo affrontano temi quali i sentimenti, la felicità, il senso della vita, attraverso una spiegazione easy di testi della letteratura classica. Si è fatto conoscere anche fuori dai social con il suo spettacolo a teatro “Cantami d’amore“.
Edoardo Prati: vita privata
Spulciando i suoi social non è possibile scoprire molto a proposito del suo privato, né se abbia una fidanzata, ma è probabile che non sia impegnato sentimentalmente.
Curiosità su Edoardo Prati
– L’influencer è seguito soprattutto su TikTok, ma la popolarità ottenuta sul noto social cinese ha accresciuto il suo seguito anche su Instagram. Definendosi un “classicista innamorato” è sbarcato anche su Threads.
– La sua abilità nel veicolare in modo semplice concetti complessi, ha spinto il web a soprannominarlo “il Barbato” di TikTok, per via della sua esposizione simile a quella di Alessandro Barbero, lo scrittore italiano esperto di storia del Medioevo e militare.
– Nel 2020 è stato uno dei protagonisti del cortometraggio Una Chiave sul Passato, per la regia di Anna Bellini, presentato alla kermesse il 48 hour film project Italia.